Perché descrivere questo libro, le emozioni e le sensazioni
che ho provato, non sarà per niente facile.
Questo è uno di quei libri che ti entra nel cuore e te lo
cattura per sempre.
Una storia di morte ma anche di vita. Ma soprattutto dell’incontro
tra due persone completamente diverse, ma che non potranno fare a meno l’una
dell’altra.
Sto parlando di “Io prima di te” di Jojo Moyes.
Ci tengo a ringraziare Foschia, Sybil, Serenella e Federica
per avermi consigliato e spronato a leggere questo libro.
Non voglio parlarvi del libro in sé, metterò poi la trama,
ma di quello che ho provato leggendolo.
Una miriade di emozioni, lo giuro.
Ho sorriso per alcune scene simpatiche, ho provato rabbia in
alcune cose ma soprattutto ho provato emozione, paura, dolore e anche un po’ di
angoscia quando mi sono resa conto che direzione stava prendendo la vicenda.
Lo so, leggendo queste parole vi chiederete “Ma chi me lo fa
fare di leggerlo?”
No assolutamente no!
Questo libro parla di morte, è vero, ma anche di vita ma soprattutto
del futuro. Come di amore, un grande amore, di quelli che fanno battere il cuore.
Louisa e Will sono la faccia opposta della stessa medaglia.
Lui è trentanciquenne ma è un uomo vissuto, ha fatto di tutto, girato il mondo,
avuto un sacco di donne e successo. Poi tutto il suo mondo è stato capovolto da
un incidente che lo ha reso tetraplegico: incapace di usare le gambe, braccia e
mani (riesce ad usare un solo braccio e nemmeno bene).
Louisa, detta Lou o Clark (che è il suo cognome) da Will,
invece non ha ancora fatto nulla di concreto nei suoi ventisette anni di vita. Non è mai uscita dalla
cittadina in cui vive, abita ancora a casa dei suoi per via della situazione
economica e ha un fidanzato che non sente di amare davvero da sette anni. È come
un fiore non ancora sbocciato.
E se Will cerca di farla sbocciare, cercando di farle capire
le sue potenzialità, Lou cerca di dare una ragione di vivere ad un uomo che
ormai non vede altra via d’uscita, se non la morte.
Ho provato molteplici emozioni mentre proseguivo nella
lettura e i miei occhi hanno cominciato a lacrimare non appena mi sono resa
conto di cosa stava per accadere… Fino a scoppiare in un pianto sommesso, come
una bambina, tenendomi stretto il libro e baciandolo.
L’ultima parte è davvero devastante, ma ti riempie il cuore
di molteplici emozioni che non ti lasciano più.
“So che possiamo farlo. So che non è come avresti voluto, ma so di
poterti rendere felice. E tutto quello che posso dire è che tu… tu fai di me
una persona che non potrei nemmeno immaginare di essere. Mi rendi felice quando
sei intrattabile. Preferisco stare con te, anche quella versione di te che tu
consideri menomata, piuttosto che con chiunque altro al mondo.”
Con queste parole che mi hanno catturato il cuore, Lou offre
una speranza di vita a Will. Gli offre l’amore, puro e semplice. A lei non
importa che lui sia sulla sedia a rotelle, che sia intrattabile o qualunque
altra cosa. Lou lo ama. Semplicemente. Ma certe volte, purtroppo, l’amore non
basta...
Quando leggi le ultime pagine ti sale un groppo in gola che
non riesci a mandare giù finchè non hai finito le ultime pagine.
Questo libro credo che sia una delle più belle storie d’amore
che abbia mai letto. Perché sì. Lou ama Will e anche Will ama questa ragazza
che è piombata nella sua vita come un fulmine a ciel sereno e che ha saputo
tirare fuori il meglio di lui. Gli da donato sei mesi pieni di vita, di musica,
di chiacchierate e frecciatine. Ma anche piene d’amore, comprensione e perdono.
Lui vede, in quella ragazza dagli strambi e il carattere
unico, un uccello che deve spiccare il volo. Ed è questo che lui fa alla fine:
le regala un futuro. Se Lou prova a dargli una ragione di vita, Will cerca di
darle una “vita vera e sua”, una che valga la pena di essere vissuta.
Quindi, possiamo dire che i due ruoli, senza accorgercene,
si ribaltano.
“Sei scolpita nel mio cuore, Clark, fin dal primo giorno in cui sei
arrivata con i tuoi abiti ridicoli, le tue terribili battute e la tua totale
incapacità di nascondere ogni minima sensazione. Tu hai cambiato la mia vita
molto di più di quanto questo denaro potrà mai cambiare la tua. Non pensare a
me troppo spesso. Non voglio pensarti in un mare di lacrime. Vivi bene. Semplicemente
vivi. Con amore, Will.”
Quando ho letto queste parole si sono aperte le cataratte
degli occhi miei. Una vera dichiarazione d’amore, venuta dal cuore e che ha
come unico desiderio che la persona amata viva.
Viva la sua vita, il suo futuro, quello che lui ha cercato
di donarle. Come una specie di ringraziamento per averlo saputo amare e aver
provato a farlo vivere…
Insomma signori, questo è un libro che va letto con il
cuore, se si ha voglia di provare tantissime emozioni e non si ha paura di
piangere alla fine.
È un libro che va letto anche con coraggio e sono sicura che
molti di voi lo troveranno.
Perché la vita è amarsi, ma è anche capirsi e saper
perdonare. Ma soprattutto questo libro ci insegna come a volta bisogna essere
realisti di fronte ad essa. Purtroppo non c’è sempre una seconda possibilità.
E ve lo sta dicendo una persona che ama la vita.
Io.Amo.La.Vita.
Bella o brutta che sia la amo e penso che valga la pena
viverla, sempre. Ma parlo da persona perfettamente sana. Non posso sapere come
la penserei se fossi inchiodata ad una sedia senza potermi muovere e dipendendo
completamente da altre persone. Dopo aver vissuto magari una vita intensa,
fatta di successo e avventure! Nessuno può saperlo, quindi chi siamo noi per
giudicare certe scelte? Questo libro è anche riflessione, credetemi.
Vi consiglio caldamente di leggerlo, perché arriverà al
vostro cuore e non lo lascerà mai più.
Consiglio questo capolavoro?
Direi proprio di sì!
Trama:
A ventisei anni, Louisa Clark sa tante cose. Sa esattamente quanti
passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la
cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica
dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo
cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui
è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere
il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in
discussione. A trentacinque anni, Will Traynor sa che il terribile incidente di
cui è rimasto vittima gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente può più
essere come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello
che invece ignora è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita
portando con sé un'esplosione di giovinezza, stravaganza e abiti variopinti. E
nessuno dei due sa che sta per cambiare l'altro per sempre. "Io prima di
te" è la storia di un incontro. L'incontro fra una ragazza che ha scelto
di vivere in un mondo piccolo, sicuro, senza sorprese e senza rischi, e un uomo
che ha conosciuto successo, la ricchezza e la felicità, e all'improvviso li ha
visti dissolversi, ritrovandosi inchiodato su una sedia a rotelle. Due persone
profondamente diverse, che imparano a conoscersi senza però rinunciare a se
stesse, insegnando l'una all'altra a mettersi in gioco.
Edizioni: Mondadori
Collana: Omnibus
Prezzo: 13.00
Genere: Romance Contemporaneo
Autrice: Jojo Moyes
Uscita: 2 Gennaio 2013
Alla prossima recensione!!
Bellissima recensione.... A mio parere sei riuscita a trasmettere in pieno le sensazioni contrastanti e potenti che questo romanzo riesce a incidere sulla pelle del lettore... Una forza indimenticabile....
RispondiEliminaGrazie Sybil, la tua opinione è importantissima per me e sapere che la mia recensione ti ha emozionata mi riempe il cuore di gioia. Ti adoro <3
Elimina