Dopo la recensione tristissima di ieri, oggi torniamo con
qualcosa di più leggero!
Ricordate quella meraviglia di “Dieci piccoli respiri” di
K.A Tucker? Bhe, se non vi ricordate o non avete mai avuto occasione di
leggerlo, potete trovare qui la recensione che vi ho dedicato.
Bhe, il 26 Dicembre è uscito in ebook l’atteso seguito di
questa profonda serie.
Sto parlando de “Una piccola bugia” che ha per protagonista
la sorella di Kacey: Livie.
Una cosa positiva che posso già dire di questo libro, è che
si respira un’aria più leggera rispetto al primo. Con l’aria del primo fosse
eccessivamente pesante, ma in questo secondo romanzo diciamo che si respira un’ambiente
più caloroso e tranquillo, da un certo punto di vista.
Anche se comunque la punta di dramma si respira sempre.
Livie sta per iniziare il suo primo anno a Princenton,
quello che ha sempre desiderato… O forse no?
Se nel primo romanzo avevamo una giovane fin troppo
cresciuta per la sua età, qui vediamo una giovane donna che viene spinta a
superare il limite per assaporare a pieno la vita.
Lei, che è sempre stata considerata “fotttutamente perfetta”
da tutti, in questo libro scopre un lato di sé che non credeva nemmeno di
avere.
Sperimenta l’esperienza di prendersi una colossale sbronza
insieme alla sorella, che la porta a compiere azioni che mai si sarebbe
sognata. Come farsi un tatuaggio e pomiciare con uno dei ragazzi più belli del
campus: Ashton!
Un uomo, un sogno. Questo pensi quando lo vedi! Bello,
atletico, irriverente, provocatore e malizioso! Ma sotto quella scorza c’è
molto di più di quello che si crede…
Una cosa che amo di questa autrice è che riesce a trattare
argomenti delicati e terribili con una maestria invidiabile. Li senti sulla
pelle ma non ti opprimono eccessivamente, tanto magari da farti stare
eccessivamente male. Questo li rende accessibili anche ai più deboli di cuore,
ai più sensibili, che possono leggere e affrontare le varie vicende senza il
timore di restarci secchi.
L’incontro tra Livie e Ashton avviene proprio durante la
prima sbornia della ragazza, ma che sarà fatale per entrambi. L’attrazione tra
loro sarà innegabile se non fosse per due fattori: Connor, il migliore amico di
lui che sembra essere la scelta giusta per Livie e una specie di fidanzata per
Ashton.
Una cosa che mi sento di dire di Livie è che, in questo
libro, anche lei come la sorella sembra rinascere. Prima era come se fosse
programmata, ogni sua azione era fatta in modo da soddisfare non i suoi pensieri
o i suoi desideri, ma quelli dei genitori ormai defunti.
Princeton era quello che suo padre sognava per lei, ha
scelto di diventare medico a nove anni e Connor sarebbe la scelta ideale perché
piacerebbe tanto a loro.
Ma quello che desidera lei cos’è? Ed è qui che entra in
scena il più grande strizzacervelli che possa esistere sulla faccia della
terra: il dottor Stayner! Io adoro quest’uomo, lo vorrei anch’io come medico!! Un
uomo che sa cosa provi ancora prima di dirglielo, che sa esattamente cosa dirti
e cosa fare per poterti aiutare. Una persona schietta, dinamica e sicura di sé,
che sa fare il suo lavoro e lo fa al meglio, a volte anche facendo più del
necessario. È lui a mettere Livie di fronte a questo dilemma? Tu cosa vuoi? Sei
sicura che ciò che stai facendo sia davvero quello che desideri?
Queste parole mandano in crisi Livie, che vede tutte le sue
certezze, tutto il futuro che aveva programmato crollare. Senza contare l’attrazione
irresistibile che prova per Ashton e il desiderio di liberarlo da un passato
opprimente.
Questo ragazzo, all’apparenza un playboy senza coscienza, in
realtà è un ragazzo che cerca di fuggire a una situazione che gli toglie ogni
scelta di vita. Oppresso e apparentemente senza via d’uscita, quando incontra Livie
tutto il suo mondo cambia, tirando fuori il meglio di sé che non mostra mai a
nessuno.
Il loro rapporto è intenso in ogni momento che passano
insieme, dal più semplice al più intimo.
Perché se per Livie, Ashton rappresenta una scelta non
programmata ma che non può fare a meno di desiderare, lei per il ragazzo
significa Libertà.
«Perché tu non sei la ragazza di una notte. Tu sei la mia ragazza per
sempre.»
Con queste parole, che possono suonare anche come una
dichiarazione d’amore, Ashton cerca di far capire a Livie cosa significa per
lui, ma senza esporsi troppo per paura.
Paura di poterla coinvolgere in qualcosa che potrebbe
ferirla, ma la ragazza non può stare lontana da lui. Come finirà la storia tra
queste due anime così diverse eppure destinate ad incontrarsi?
Una storia intensa, romantica e appassionante! Che parla di
amore, scelte per il futuro e legami con il passato che a volte possono
distruggerti.
Insomma, questo secondo libro è all’altezza del suo
predecessore! Ti regala fortissime emozioni e fa anche sorridere in alcune
parti! Ma ti fa anche riflettere e capire che non sempre la vita è quello che
abbiamo programmato. Perché il bello della vita è proprio questo: è
imprevedibile!!
Consiglio questo libro?
Assolutamente sì!!
Trama:
«Fa’ che io sia orgoglioso di te». Sono le ultime parole che il padre
di Livie pronuncia di fronte alla figlia. Nei sette anni trascorsi dalla
tragica morte dei genitori, Livie ha fatto del suo meglio per mantenere quella
promessa e si è occupata della sorella con grande responsabilità. Ma con
l’ingresso al college arrivano anche sfide inattese che metteranno alla prova
la sua solidità e il suo cuore. Livie entra a Princeton con un piano preciso:
prepararsi per la scuola di medicina e incontrare un bravo ragazzo. Ciò a cui
non è invece preparata sono Jell-O, amabile compagna di stanza alla quale non
riesce a dire di no, e Ashton, l’arrogante e attraente capitano della squadra
di canottaggio maschile. Ashton è anche uno dei migliori amici di Connor, un
ragazzo che corrisponde perfettamente a quello che Livie ha in mente per sé.
Perché allora continua a pensare ad Ashton? Quando Livie si deve confrontare
con voti mediocri, aspirazioni di carriera che sembrano andare in fumo, e
l’incapacità di gestire i sentimenti per Ashton, che non vorrebbe provare, è
costretta a rinunciare alla promessa fatta al padre. E all’unica Livie che lei
conosce…
La serie "Ten Tiny Breaths"
0.5) In Her Wake
1) Dieci piccoli respiri
2) Una piccola bugia
3)Four Seconds to Lose
1) Dieci piccoli respiri
2) Una piccola bugia
3)Four Seconds to Lose
4) Five Ways to Fall
Edizioni: Newton Compton
Autrice: K.A. Tucker
Prezzo: 9.90
Ebook: 4.99
Pagine: 320
Uscita in ebook: 26 Dicembre 2014
Uscita cartaceo: 15 Gennaio 2015
Alla prossima recensione!!
Nessun commento:
Posta un commento