Come promesso, eccoci con il consueto appuntamento
settimanale “I Consigli della Settimana”!
E anche oggi torno con una tripletta di tutto rispetto!
Tre romanzi indimenticabili, che vi consiglio caldamente!
Siete pronti? Partiamo!
Trama: Le sue dita non possono più correre sul pianoforte,
il suo mondo pieno di note è diventato muto. Nastya era una promessa della
musica, prima. Prima che tutto precipitasse, prima che la vita perdesse ogni
significato. Da 452 giorni Nastya ha smesso di parlare, e il suo unico
desiderio è tenere nascosto il motivo del suo silenzio. La storia di Josh non è
un segreto: ha perso tragicamente i suoi cari, e solo nel recinto impenetrabile
che ha costruito intorno a sé si sente al riparo dalla compassione degli altri
e libero di dedicarsi in solitudine all'unica cosa che lo tiene in vita:
intagliare il legno. Quando sembra non esserci più luce né speranza, Nastya e
Josh si trovano e le sensazioni sopite esplodono dal corpo e dal cuore. Due
lontananze si incontrano, cercando l'una nell'altra la forza per superare il
passato e rinascere davvero.
Consigliato perché: Un romanzo intenso, drammatico e sconvolgente. Tratta
argomenti delicati con grande maestria e regala molteplici emozioni
2) Mystic
City – Theo Lawrence
Trama: Manhattan è stata sommersa dall'acqua. In una New
York del futuro, vittima del riscaldamento globale, i quartieri sono
rigidamente divisi: la zona più elevata è abitata dai ricchi, mentre la classe
inferiore è costretta a vivere nello squallore delle Profondità, ai livelli più
bassi. I capi corrotti della città ricca sopravvivono grazie all'energia
generata dai mistici, rappresentanti della classe inferiore dotati di capacità
magiche. Come nella tragedia di Shakespeare, accade l'impensabile: Aria, figlia
di un ricco criminale, si innamora di Hunter, un mistico ribelle e
rivoluzionario, determinato a cambiare il destino del suo popolo. Un amore
proibito tra due famiglie nemiche è destinato a portare lutti e dolore, ma
anche a cambiare per sempre la vita di Aria e del suo mondo.
Consigliato perché: Romeo e Giuletta in un mondo alternativo che fa
sognare. Un fantasy scritto con stile che tratta tematiche molto serie, come il
razzismo e l’ipocrisia politica. Ma che fa sognare con una intensa storia d’amore.
3) Mai per amore – Penelope Douglas
Trama: Il mio nome è Tate. Lui non mi chiama così però. Non
si sarebbe mai riferito a me in modo informale, se si fosse riferito a me. No,
lui a malapena mi parla . Ma ancora non mi lascia in pace. Eravamo migliori amici una volta. Poi mi ha
voltato le spalle e ha fatto la sua missione di rovinare la mia vita. Sono
stata umiliata, emarginata, e chiacchierata durante tutte le superiori. I suoi
scherzi e dicerie sono diventati più crudeli man mano che il tempo passava, e
mi sono fatta del male a furia di cercare di non incrociare il suo cammino.
Sono anche andata in Francia per un anno, proprio per evitarlo. Ma ho finito di
nascondermi ora, e non gli permetterò in
nessun modo di rovinare il mio ultimo anno. Lui poteva non essere cambiato, ma
io si . E' tempo di reagire. Non ho più intenzione di lasciare che lui faccia
il bullo con me.
Consigliato perché: Due persone con una ferita nel cuore che sanguina
ancora. Fa battere fortissimo il cuore, trattando anche un argomento delicato
come il bullismo in maniera intelligente e che fa riflettere. Una storia di
amore, amicizia e riscatto.
A lunedì prossimo con la nuova tripletta!! =)
Nessun commento:
Posta un commento