Siete curiosi di sapere di quali sto parlando? Bene!
Allora bando alle ciance e diamo il via al nuovo
appuntamento de...
1) Striges: La promessa immortale – Barbara Baraldi
Trama: Zoe ha gli occhi gialli come quelli di un animale
selvatico. Non ci sarebbe nessun problema se fosse un gatto o una civetta, ma
non potendo volare via, un giorno ha dovuto imparare a graffiare. Da allora è
Zoe la cattiva e i suoi unici amici sono Chloe, perennemente innamorata del
ragazzo sbagliato, e il pianoforte. Solo quando si abbandona alle sue note Zoe
riesce a riempire il vuoto che ha dentro e a lenire il dolore per la perdita di
sua madre, morta in un misterioso incidente. Il suo cuore è una pietra, e Zoe è
convinta che non si innamorerà mai. Fino a quando nella sua vita non irrompe
Sebastian, un ragazzo dagli occhi di smeraldo capace di strappare il velo che
la protegge dal mondo. Eppure Sam, proprietaria della caffetteria Bloody Mary,
la mette in guardia: Sebastian è pericoloso, e lei dovrà rinunciare al suo
amore. Zoe è disperata: come può ucciderla l'unica cosa che l'abbia mai fatta
sentire viva? La risposta è sepolta in un lontano passato, un tempo buio in cui
un Inquisitore arse sul rogo la stessa strega che lo infiammò d'amore...
Consigliato perché: un dark fantasy che fa sognare con le sue ambientazioni
gotiche e puramente italiane. La storia di un amore impossibile, che va oltre
il tempo e contro ogni legge. Una guerra che dura da millenni tra Streghe e
Inquisitori e solo loro, forse, potranno porvi fine. Assolutamente
indimenticabile e coinvolgente!
2) Mai senza di te – Rebecca Donovan
Trama: Cal Logan rimane di sasso alla vista di Nicole
Bentley in piedi di fronte a lui, a un party in maschera a migliaia di
chilometri dalla loro città natale. Nessuno infatti ha più avuto notizie di lei
dal giorno del diploma, un anno prima. Ma la ragazza somiglia solo a quella
Nicole per la quale Cal aveva una cotta. Il suo nome è Nyelle Preston e non ha
idea di chi lui sia. Nyelle è impulsiva e audace, la sua passione per la vita è
contagiosa. Proprio il contrario di Nicole. Cal ne resta completamente
affascinato e avvinto. Ma Nyelle è anche molto riservata, fino all’eccesso. E
più Cal scopre che cosa nasconde e meno vorrebbe sapere…
Consigliato perché: Uno Young Adult dalla trama molto particolare e
intrigante. Una storia appassionante, misteriosa, che ti coinvolge ad ogni
capitolo. Tre amici inseparabili, ma un giorno tutto cambia. Una ragazza che
nasconde un segreto, un giovane pronto a tutto pur di starle vicino. Anche a
non scoprire mai chi è lei in realtà… Davvero coinvolgente.
3) Stella di Mare – Elisabetta Bricca
Trama: Sicilia, Roma 1937
Stella Paternò è un’aristocratica siciliana alla ricerca
della propria identità, insofferente alle convenzioni sociali, sposata a un
uomo che non ama più. Un matrimonio di convenienza e di facciata, scandito dai
valori conservatori dei “Gattopardi”.Stella non desidera avere figli, mentre per suo marito,
Vincenzo Alliata, Duca di Salaparuta, il desiderio di un erede sfiora
l’ossessione.
Stella cerca di stabilire anche un rapporto diretto con la
servitù, per avere un po’ di calore umano e conforto, ma ne è inevitabilmente
tradita. E più i lacci delle convenzioni si stringono intorno alla sua vita,
più lei si sente soffocare. Finché Vincenzo ottiene un posto alla Camera dei
Fasci a Roma e Stella deve seguirlo. Tra i colori di una città magica come Roma
e gli incontri con il bel mondo popolato da intellettuali e nomi di spicco
dell’epoca, tra cui Edda Mussolini e Galeazzo Ciano, Stella si distrae,
illudendosi di colmare il vuoto della sua vita. È, però, solo grazie
all’incontro con Marlon, un pittore americano più giovane di lei, che per
Stella comincia un viaggio alla scoperta della propria femminilità, per troppo
tempo umiliata, verso un amore totalizzante e appassionato. Un amore vissuto al
lume di candela in un piccolo, disordinato studio di Via Margutta e la follia
di un regime che opprime ogni libertà. Tra i vicoli della Città Eterna e l’ipocrisia di un mondo,
come quello dell’aristocrazia, ormai in declino, una storia femminile di
solitudine, amore, riscatto e ricerca del sé fino al triste epilogo: un addio
improvviso, inaspettato, straziante a cui solo una lettera, anni dopo, potrà
dare un senso.
Consigliato perché: Un romanzo contemporaneo, che ci porta dalla
Sicilia alla Roma degli anni del Fascismo, dove il debole era sottomesso dal
più forte. Una giovane donna dall’animo ribelle e nobile che lotterà per la sua
vita, fino ad ottenere le due cose più importanti: l’amore e la libertà. Assolutamente
meraviglioso, appassionante e avvincente, con descrizioni sublimi.
Alla prossima settimana con una nuova, fantastica, tripletta!!!
Nessun commento:
Posta un commento