Una grande paura li ha avvicinati ancora di più, mettendo in
chiaro i loro sentimenti.
Ma siamo arrivati ad una svolta, il momento decisivo.
Hanno ancora un’estate da vivere, quella da sogno di cui
hanno sempre parlato.
Ma sta anche arrivando il momento di prendere ognuno la
propria strada.
Tante difficoltà davanti a loro.
Potrà l’amore essere più forte di esse?
Si conclude la trilogia “Happestance” della grande Jamie
Mcguire! E con una conclusione degna di lei. Questa piccola serie, nella sua
brevità, mi è rimasta nel cuore. Come i suoi due protagonisti, così
maledettamente stupendi.
Oggi si parla di “Un’incredibile follia”! Ultimo capitolo di
questa splendida trilogia che resterà nel cuore di tanti altri, ne sono sicura.
Questo libro è, a mio parere, il più emotivo di tutti e tre.
Non solo perché è il capitolo finale, ma anche per via di tanti avvenimenti che
coinvolgeranno i protagonisti in una specie di resa dei conti.
Come Erin, ad esempio.
Questa giovane ha visto la sua vita completamente cambiata,
il suo mondo abitudinario completamente stravolto e rivoltato come un calzino. Ma
dal disorientamento iniziale, qui abbiamo la parte finale di questa transizione
nella sua nuova vita: l’accettazione.
Ella ha accettato questa nuova vita, l’ha finalmente
abbracciata e cerca di godersela come meglio può. A cominciare dalla sua
famiglia, che le fa conoscere finalmente l’amore che dovrebbero ricevere tutti
i figli.
Erin è un personaggio molto particolare, cresciuto troppo in
fretta e in un mondo che i giovani non dovrebbero mai vedere, a mio parere. È molto
indipendente e sembra non aver bisogno di nessuno, ha un carattere forte ma
anche fragile allo stesso tempo. Una ragazza dal cuore dolce, la mente matura e
l’animo nobile, che colpisce chiunque la incontri. Ma con tutte le incertezze
delle ragazze quando arrivano a quel punto della loro vita: la svolta dalla
vita adolescenziale all’arrivo nella vita adulta. E anche il cuore non le fa
dei bei scherzi, specialmente nella sua storia con Weston…
In questo romanzo conosciamo un lato di questo ragazzo che
ci è stato nascosto nei precedenti: egli è intenso, travolgente e romantico
oltre ogni dire. Ama Erin con tutto sé stesso, forse anche troppo per un
ragazzo della sua età. Quel genere di sentimento che sai che non ti passerà
mai, che proverai per sempre e non scorderai nemmeno quando sarai vecchio. L’amore
di Weston per Erin può essere molto possessivo per certi versi; lui vuole
tenerla legata a sé, a paura a lasciarla andare e vorrebbe proteggerla dal
mondo intero, se potesse lo farebbe.
Ma entrambi stanno per andare in due scuole diverse e il
destino si sa che è sempre incerto e molto spesso imprevedibile. Siamo noi a
dover far in modo che le cose funzionino, a prescindere da quali sono i nostri
desideri.
Erin e Weston, in questo libro, vivranno l’estate più bella
della loro vita, ci saranno problemi e tante persone che cercheranno di minare
il loro rapporto. Fino all’arrivo della resa dei conti in cui, entrambi,
dovranno fare i conti con l’imminente separazione e sul come affrontare il loro
amore.
Ho amato tantissimo anche questo libro, per tutte le emozioni
che ha saputo donarmi. Ho apprezzato il nuovo scenario della vita di Erin e
come l’autrice sia riuscita a trattare un argomento delicato come il suo in
maniera assolutamente sublime.
Ho provato rabbia per alcuni punti, tristezza per altri ed
immensa gioia per altri ancora.
La cosa bella della McGuire è che, con il suo stile così
fluido e mai pesante, riesce a farti immergere completamente nella narrazione,
restandone rapito e facendotela arrivare dritta al cuore.
So che questa trilogia è stata molto breve e devo ammettere
che un po’ mi dispiace, ma sono convinta che anche un lavoro breve, se letto
col cuore aperto, possa regalarti tante di quelle emozioni da riempirtelo quel
muscolo.
Voglio ringraziare la Garzanti e Francesca per la
gentilissima disponibilità e fiducia da avermeli mandati, grazie!
Adesso non ci resta che attendere il prossimo lavoro di
questa magnifica autrice che, sono ormai sicura, non deluderà!
Intanto perdetevi nella storia di Erin e Weston, fatevi
conquistare il cuore da questi due splendidi ragazzi e dal loro grande amore!
Consiglio questo libro?
Assolutamente sì!!
Trama:
Prima che tutto cambiasse Erin non vedeva l’ora che il liceo finisse.
Per poter finalmente andare lontano e dimenticare il passato. Eppure adesso è
diverso. Perché partire per il college vuol dire allontanarsi dai suoi genitori
con cui sta costruendo un rapporto. E soprattutto vuol dire separarsi da
Weston. Mese dopo mese lui le ha dimostrato sempre di più che dietro
l’apparenza di ragazzo sicuro e tormentato si nasconde una grande dolcezza. Le
ha fatto scoprire che non bisogna essere perfetti per amare in modo perfetto.
Che a volte basta un pizzico di follia. E proprio nel momento in cui Erin è
pronta ad abbattere le sue barriere e a lasciarsi andare a questo sentimento
che toglie il fiato, il destino fa di tutto per dividerli. In cerca di un
futuro stanno per frapporre chilometri tra di loro. Per inseguire i loro sogni
stanno per rinunciare alla possibilità di vedersi ogni giorno e condividere
ogni cosa. Mentre in Erin cresce la paura che la distanza sia un ostacolo
troppo alto, una prova troppo difficile. Ma Weston è pronto a lottare per
quello che hanno conquistato, dopo le bugie e gli equivoci. È sicuro che non
esista nulla di più forte del loro amore. Lui sa che le cose preziose vanno
protette, come Erin e i suoi silenzi e i suoi ricordi che nascosti in un
piccolo angolo della mente fanno sempre male. Weston è il solo che può far
capire ad Erin che scegliere non vuol dire sempre perdere qualcosa. Perché le
cose davvero importanti sopravvivono a tutte le tempeste.
Edizioni: Garzanti
Prezzo: 10.00
Ebook: 6.99
Pagine: 128
Happestance #3
Autrice: Jamie McGuire
Genere: Romance / YA
Uscita: 4 Giugno 2015
Recensione "Un magnifico equivoco": qui
Recensione "Una meravigliosa bugia": qui
Alla prossima recensione!! =)
Nessun commento:
Posta un commento