“È strano avere quindici anni e
sapere di aver appena ascoltato le parole più dure che ti verranno mai rivolte.
Non ho nemmeno saputo cosa dirle. Come può una quindicenne difendere il proprio
amore, quando questo viene denigrato dal resto del mondo? È impossibile
difendersi dall’accusa di essere giovane e inesperta. E magari hanno ragione,
magari non conosciamo l’amore come lo conosce un adulto, ma di certo lo
sentiamo. E in questo momento ci sta straziando.”
“Non è così che sarebbe dovuta
finire. Mi rifiuto di lasciarla andare in questo modo: se andrà via con questo
spirito, sarà troppo semplice per lei non tornare mai più indietro.
Scendo velocemente le scale e le
corro dietro, raggiungendola nel momento in cui la sua mano si posa sulla
maniglia della porta. La prendo per i fianchi, la giro verso di me.
E premo la mia bocca sulla sua.”
Ormai, quando viene annunciato che sta per uscire un nuovo
libro di questa autrice, preparo automaticamente il cervello per le grandi
emozioni che mi susciterà. Perché questa donna, come tante altre, ormai è una
garanzia. E questo, a mio parere, è il suo libro più intenso. Almeno di quelli
che ho letto fin’ora. Perché nessuno dei suoi libri, fino adesso, era riuscito
ad emozionarmi ma anche a farmi davvero incavolare!!
Oggi vi parlo de “Le confessioni del cuore” di Colleen
Hoover.
Ultima recensione dell'anno, che si chiude in bellezza con la recensione di questa meraviglia!!
Come ho detto, a mio parere questo è il suo libro più
intenso. Non solo perché la situazione dei protagonisti riesce davvero ad
arrivarti talmente tanto dentro da farti arrabbiare, ma perché tratta degli
argomenti assai delicati con grande maestria. Più delicati e sensibili del
solito.
Come l’amore tra adolescenti, la dipendenza, il dolore della
perdita, la manipolazione attraverso un bene troppo prezioso per essere
sacrificato.
Ma andiamo con ordine…
Auburn è una ragazza di vent’anni che ha già affrontare il
dolore più grande: perdere il suo amore. Era giovane, aveva quindici anni, ma
amava quel ragazzo come non mai nessuno prima e nemmeno dopo. Parliamo di lei…
Auburn è un personaggio intenso, molto triste ma anche
delicata e un po’ romantica. Lei crede fermamente nell’amore e soffre per la
sua attuale situazione. Vivere in un posto che non sente appartenerle, fare un
lavoro che non le piace per niente. E tutto per amore. Un amore che supera ogni
difficoltà e tristezza, anche se questo comporta sottostare alle imposizioni di
persone dal cuore di ghiaccio e manipolatrici. Non posso fare molto spoiler, ma
sappiate che la situazione di questa poverina vi farà davvero infuriare, ne
sono sicura!
E tutto questo dimostra solo, ancora una volta, come quest’autrice
sia in grado di arrivare al cuore con le sue storie e il suo modo meraviglioso
di narrarle.
Auburn non vede molti spiragli di luce, finchè nella sua
vita non compare lui: Owen.
Un uomo, un artista, legato a lei dal filo rosso del destino
e forse del futuro. Un ragazzo che come lavoro dipinge, prendendo spunto dalle
confessioni che gente anonima lascia nel suo studio, spingendole per una buca
nella porta.
Owen è un personaggio assolutamente meraviglioso, che non
potrete non amare. Penso che sia, sempre e solo a mio parere, il personaggio
maschile più intenso e tormentato che questa donna abbia creato.
Tormentato, innamorato, prigioniero di un passato doloroso e
la cui unica forma di fuga è la sua arte. Ella viene prima di ogni cosa, finchè
non incontra Auburn. Lei è il suo spiraglio di luce, un fantasma del passato,
venuto per illuminare il suo futuro.
Ma i due non avranno sempre momenti idilliaci…
Un segreto che Owen nasconde, la situazione incasinata di
Auburn e soprattutto persone molto cattive e maligne, convinte di poter usare
un grande amore come oggetto di manipolazione per ottenere quello che vogliono.
Come ho detto, questo libro mi è arrivato dritto al cuore e
certe situazioni mi hanno talmente innervosita, che ho dovuto farmi forza per
non lanciare il tablet lontano in preda alla rabbia!
Ma poi pensavo che non ho i soldi per prenderne un altro e
mi limitavo a delle imprecazioni mentali per non passare per pazza in casa mia!
Ci saranno anche altri personaggi, come Emory ed Harrison:
le figure buone dei protagonisti, gli amici che cercheranno di sostenerli ed
aiutarli.
E poi avremo Trey e
Lydia: non vi dico niente, solo tre parole: malignità in persona, ho detto
tutto u.u
Insomma signori, che altro dirvi? Anche stavolta la Hoover
colpisce in pieno!! Ci regala un'altra storia assolutamente intensa, romantica,
drammatica e meravigliosa, che regala molteplici emozioni e tanti palpiti ai
nostri cuori!!
Se siete amanti di quest’autrice non potete lasciarvi
scappare questa nuova storia.
Non resterete delusi!!!
Trama
A soli venti anni, Auburn Mason ha paura di aver perso ciò che aveva di
più importante. Malgrado il dolore, le resta la voglia di lottare per rimettere
sulla giusta strada un destino che sembra sfuggirle dalle mani, ma questa volta
non dovrà esserci più spazio per errori e debolezze, tanto meno per l’amore.
Owen Gentry è l’enigmatico artista proprietario dello studio d’arte di Dallas
presso cui Auburn ha trovato lavoro. È un giovane brillante, di talento, verso
il quale Auburn sente fin da subito di provare un’attrazione speciale. A quanto
pare, la vita le sta regalando un’altra occasione per lasciarsi andare e
ascoltare il proprio cuore. Eppure c’è qualcosa che rischia di minacciare la
ritrovata felicità, un segreto che Owen vorrebbe relegare nel proprio passato
ma che torna prepotentemente a galla. Owen sa che l’unico modo per non perdere
Auburn è condividere con lei ogni aspetto della sua vita, ma la verità, come le
opere d’arte, si presta a interpretazioni contrastanti, e una confessione,
talvolta, può essere più distruttiva di una menzogna...
Edizioni: Leggereditore
Genere: New Adult
Ebook: 6.99
Autrice: Colleen Hoover
Data uscita ebook: 17 Dicembre 2015
Data uscita cartacea: 28 Gennaio 2016
La cover originale
Ci sentiamo l'anno prossimo, con tantissime nuove recensioni!! Vi voglio bene <3
Nessun commento:
Posta un commento