Salve a tutti!
In occasione della Giornata Mondiale del Libro, ritorno con
una nuova recensione e torno a parlare di nuovo di un’autrice che rispetto
molto: Jessica Sorensen!
E oggi parliamo della seconda parte della sua meravigliosa
“The Secret Trilogy”!
Sto parlando di “Tienimi con te”.
Ricordate “Non lasciarmi andare”? Lui era la prima parte,
potete trovare la recensione qui.
Oggi voglio parlare di questo suo meraviglioso seguito, che
mi ha fatto battere fortissimo il cuore e che, ne sono sicura, farà battere
forte anche i vostri.
Ella e Micha hanno superato tanti ostacoli e finalmente
stanno insieme (ok, lo spoiler qui ci sta per forza u.u), ma la distanza che li
divide è quasi insopportabile: lui è partito in tournée con la sua band mentre
la ragazza è tornata al college.
Si sentono spesso e si vedono quando possono, il loro amore
sembra non subire incrinature.
Ma purtroppo le difficoltà sono dietro l’angolo, pronte a
mettere alla prova il loro legame.
Un seguito assolutamente degno di tutte le mie aspettative,
credetemi!
Quando uscì lo comprai quasi subito e ci misi nemmeno un
giorno a finirlo, perché ogni volta che finivo un capitolo non riuscivo a
smettere e ne iniziavo un altro.
Il bello di questi libri è che ti colpiscono ad ogni
capitolo, specialmente perché si passa dal punto di vista di Ella e Micha da un
punto all’altro e si riesce con semplicità e intensità a seguire il punto di
vista dell’altro anche nello stesso capitolo.
Qui abbiamo la coppia unita da un amore forte e travolgente,
ma purtroppo i problemi della ragazza si fanno sempre più forti.
Ha paura…
Paura di rovinare la vita di Micha con essi, amandolo a tal punto da rischiare
di allontanarlo pur di garantirgli un futuro diverso e felice.
Ma il punto è proprio questo: il futuro di Micha è proprio
Ella.
Il ragazzo la ama, punto. È disposto a sopportare, lottare
contro tutto pur di stare con lei. Accetta persino le sue condizioni, per
aiutarla a capire e superare tutti i suoi problemi.
Ma anche questo ragazzo si troverà ad affrontare il proprio
tormento personale e soprattutto un suo importante problema che potrebbe
condizionare il suo futuro.
Questa autrice, come dissi nella recensione del primo
volume, riesce ad inserire problemi molto seri in un romanzo con naturalezza e
leggerezza, portando chiunque a poterli leggere senza traumi.
È una cosa che ho sempre apprezzato di lei, non tutti ne
sono capaci.
Questi non sono solo romanzi d’amore, ma anche di crescita.
I protagonisti sono giovani, hanno i loro problemi della
loro età e altri molto più grandi di loro. Crescono e maturano man mano che il
libro avanza ed un piacevole processo da leggere.
Insomma, i nostri protagonisti ne passeranno tante anche
questa volta.
Come Ella, che si ritroverà ad affrontare non solo le sue
paure e il suo amore per Micha, ma anche il faccia a faccia con la sua
famiglia.
Micha dovrà sconfiggere i suoi demoni personali e soprattutto
un problema molto grave che rischia non solo di compromettere il suo rapporto
con Ella ma anche il suo futuro.
E poi abbiamo di nuovo Lila e Ethan: i migliori amici.
Anche loro con i loro demoni personali, ma sempre pronti ad
aiutare i loro due amici a far funzionare la loro storia.
Su di loro l’autrice ha saputo mettere un velo di mistero
che ti lascia con l’acquolina in bocca in attesa del romanzo a loro dedicato,
in uscita il 30 di Aprile.
Io li adoro, due personaggi essenziali per la vita dei
protagonisti ma che nascondono anche loro un passato e un tormento interiore
tutto da vedere.
Una cosa che non ho detto nel precedente libro è anche un’altra:
la colonna sonora!
Grazie a questi libri ho scoperto delle canzoni stupende che
mi sono entrate nel cuore.
Le ho messe tutte nel mio Ipod e ogni volta penso ai
protagonisti quando le ascolto, ho dei flash del libro o di alcuni pezzi
essenziali o magari mi immagino anche un momento tra Ella e Micha.
Insomma devo dare atto a questo!
Questo seguito è anche più intenso del primo e la domanda
che ci si pone è questa:
Ella e Micha avranno il loro lieto fine?
Riusciranno a mettere ordine in loro stessi e a vivere il
loro intenso amore?
Bhe, lo scopriremo nel prossimo romanzo! Non quello dedicato
a Lila e Ethan, ma ci sarà la conclusione della loro storia e uscirà a Giugno!
Quindi restiamo in attesa e nel frattempo vediamo cosa
questa stupenda autrice ci riserverà per gli altri due ragazzi che continua a
dire di essere amici… Sèsè! Ed io sono la Fata Turchina xD
Consiglio anche questo seguito?
Ma assolutamente sì!
Ma assolutamente sì!
Anzi, vi do anche una chicca! Ecco qui la playlist di
entrambi i libri!
Ma siccome la mia memoria è uguale a quella del mio pupazzo
da scimmietta con gli occhietti sbarellati che ho qui sulla scrivania (anzi,
forse lui ne ha più di me xD) non posso fare distinzioni tra primo e secondo
libro -.-
Ma cosa importa! La cosa che conta è quanto sono belle! Ascoltatele
mi raccomando =)
Playlist:
1) The Who
- Behind Blue Eyes
2) Brandi
Carlile - The Story
3) Chevelle
- Face To The Floor
4) Finger
Eleven - One Thing
5) Florence
+ the Machine - Shake It Out
6) Jo Mango
- The Black Sun
7) Lynyrd
Skynyrd - Simple Man
8) Nine
Inch Nails - Closer
9) Only One
– Yellowcard
10) Punk
Goes Acoustic - Strike Anywhere - Chalk Line
11) Rise
Against - Like the Angel
12) Smile
empty soul – Silhouettes
13) The
Distance – Cake
14) The
Tide – The Spill Canvas
Una colonna sonora stupenda che vi consiglio assolutamente!
Trama
Ella e Micha hanno affrontato il dolore, la perdita, la disperazione. E
hanno finalmente conosciuto l'amore. Quando erano insieme tutto sembrava
possibile, ma ora a dividerli ci sono centinaia di chilometri. Ella è tornata a
scuola, alla vita "normale" che ha saputo costruirsi, e cerca di non
pensare ai segreti dolorosi del passato e alla struggente nostalgia per Micha.
Lui le manca da morire, ma Ella sa che, se lo ama davvero, deve dargli la
possibilità di seguire i propri sogni. Micha trascorre le giornate in viaggio
con la sua band, ma stare lontano da Ella è più difficile di quanto
immaginasse. Il suo cuore e il suo corpo vorrebbero starle accanto, sempre.
Micha però sa che non sarebbe giusto chiederle di lasciare il college. I pochi
momenti che i due ragazzi riescono a passare insieme sono intensi e carichi di
passione. Ma non sono sufficienti a saziare il bisogno che hanno l'uno
dell'altra. E come se non bastasse, un nuovo dramma minaccia di sconvolgere il
loro già fragile mondo, dividendoli per sempre...
Alla prossima recensione, gente! E mi raccomando: festeggiamo tutti insieme la Giornata Mondiale del Libro leggendo e perdendoci nei meravigliosi mondi e situazioni che tanti autori ci regalano =)
Nessun commento:
Posta un commento