E dopo aver lasciato temporaneamente a casa la mia veste di
improbabile intervistatrice, torno con una nuova recensione!
E stavolta non di un libretto da niente, ma proprio no.
Questo libro è stato un vero fenomeno editoriale, tutti lo
lodavano quando è uscito.
Così l’ho preso e l’ho letto…
Le mie prime parole, dopo averlo chiuso sono state:
Oh.Mio.Dio.
Voi non potete capire le emozioni che mi ha suscitato questo
capolavoro!
Dal sorridere, al piangere, al sentirmi sollevata al provare
un peso nel cuore enorme.
Questo libro è un vero concentrato di emozioni, sembrerà
stupido dirlo ma ce n’è per tutti i gusti!
Sto parlando de “Il tuo meraviglioso silenzio” di Katja
Millay.
Come posso iniziare? È davvero difficile trovare le parole
per poter descrivere questo libro.
Nastya ha scelto il silenzio.
Sono 452 giorni che non parla più per non rivelare il segreto che si porta dentro.
Josh è solo al mondo.
Tutte le persone che amava gli sono state portate via.
Due anime solitarie, sofferenti, inquieti, che preferiscono essere
invisibili.
Come possono non incontrarsi? E soprattutto non unirsi?
Ho amato alla follia entrambi.
Questa autrice ha saputo rendere due personaggi davvero non
facile da descrivere in maniera sublime.
Quello che hanno passato, i loro pensieri e le loro
emozioni, ma soprattutto i loro tormenti e il loro desiderio inconscio di avere
una seconda possibilità… Sono espressi con una maestria tale che mi si è
sciolto il cuore.
Nastya è una ragazza che ha sofferto, ma che soprattutto si
odia.
Ha perso il dono di suonare divinamente il piano.
Le è stato portato via il suo futuro e la sua vita.
È morta per poi rinascere, in un certo senso.
Lei vuole tenere alla larga tutti. Solo con una persona
sente di non riuscire a farlo: Josh Bennett.
Seduto sulla sua panchina, come circondato da un campo di
forza invisibile che nessuno osa solo minimamente provare a scalfire, tranne
lei.
Una sera come le altre, dopo una corsa notturna, capita nel
suo garage.
I loro occhi si incontrato e migliaia di emozioni si
scatenano in loro: il destino fa il suo corso.
Due anime come le loro non posso non incontrarsi. Non possono
non amarsi.
Come ho già detto è molto difficile descrivere questo libro
senza soprattutto cadere nello spoiler, cosa che non voglio fare.
Tutto ciò che voglio dire è che questo libro ma soprattutto questi
protagonisti mi sono entrati nel cuore e nell’anima.
Ogni pagina vivevo e assaporavo le loro emozioni, i loro
drammi, il loro dolore, sentendolo come se potessi provarlo io.
Ho pianto con loro.
Ho sorriso con loro
Ho lottato con loro.
Ho sorriso con loro
Ho lottato con loro.
Non sono frasi fatte, tanto per abbellire la recensione,
nossignore! Chi lo pensa scagli la prima pietra… Che ci penso io poi a
scagliargliela di nuovo u.u
No vabbè, ho voluto alleggerire un po’ la tensione di questa
recensione =) Torniamo serie^^
Ci sono tanti altri personaggi, oltre loro, che vale la pena
di scoprire e amare.
Come Drew!
Un mandrillo, certo, ma dal cuore dolce, puro e leale. Commette degli errori e potrà sembrare egoista a volte, ma vi posso assicurare che in realtà si cela ben altro sotto quella facciata di maschietto libertino. È il migliore amico di Josh e instaura con Nastya una sorta di disfunzionale amicizia prima e legame di amicizia intensa dopo.
Un mandrillo, certo, ma dal cuore dolce, puro e leale. Commette degli errori e potrà sembrare egoista a volte, ma vi posso assicurare che in realtà si cela ben altro sotto quella facciata di maschietto libertino. È il migliore amico di Josh e instaura con Nastya una sorta di disfunzionale amicizia prima e legame di amicizia intensa dopo.
Drew vuole proteggere Nastya e lei non può fare a meno di cercare
la sua compagnia: si completano.
Poi abbiamo Clay: un artista che vede quello che altri non
vedono. Lui vede le persone attraverso i ritratti che fa di loro e comprende
sfumature, emozioni, pensieri e tanto altro che nessuno riesce a vedere. L’ho
amato moltissimo perché, nel cercare di ritrarre Nastya nel miglior modo
possibile, cerca di capire cosa nasconde quella ragazza così bella nel suo
silenzio, sotto quel trucco pesante e gli abiti che non le si addicono.
Abbiamo anche la famiglia di Nastya, che vorrebbe a tutti i
costi riavere la figlia che hanno perduto. Ma non potrà mai essere così e nel
profondo dei loro cuori lo sanno. Amano la figlia, incondizionatamente. Ma non
riescono ad accettare che quella che conoscevano ormai non esiste più.
E abbiamo la famiglia di Drew, che poi è una sorta di
famiglia adottiva per Josh: una famiglia unita, normalissima, che non ha
vissuto drammi e vive la vita come viene.
Sono molto legati l’uno all’altra, non sono perfetti, ma a
loro va bene così. Accolgono anche Nastya nella loro famiglia, dato che Josh ne
fa già parte da molto tempo e sentono il bisogno di farla stare bene. La madre
di Drew poi… Santa subito! È una donna fantastica, una vera mamma e soprattutto
una guida, l’ho adorata!
Lei capisce i due protagonisti anche solo guardandoli negli
occhi, vedendo come si osservano, cosa provano, tutto quanto.
Insomma ragazzi, che altro dirvi?
Questo libro è stata una rilevazione assolutamente
magnifica, e ringrazio la Mondadori Chrysalide per aver pubblicato un
capolavoro così! E grazie naturalmente all’autrice per averci regalato una
perla di così rara bellezza!
Nastya e Josh sconfiggeranno i loro demoni interiori?
Potranno avere un futuro? Magari insieme?
Leggete e scopritelo!
Consiglio questo libro?
Assolutamente sì!!!
Trama:
Le sue dita non possono più correre sul pianoforte, il suo mondo pieno
di note è diventato muto. Nastya era una promessa della musica, prima. Prima
che tutto precipitasse, prima che la vita perdesse ogni significato. Da 452
giorni Nastya ha smesso di parlare, e il suo unico desiderio è tenere nascosto
il motivo del suo silenzio. La storia di Josh non è un segreto: ha perso
tragicamente i suoi cari, e solo nel recinto impenetrabile che ha costruito
intorno a sé si sente al riparo dalla compassione degli altri e libero di
dedicarsi in solitudine all'unica cosa che lo tiene in vita: intagliare il
legno. Quando sembra non esserci più luce né speranza, Nastya e Josh si trovano
e le sensazioni sopite esplodono dal corpo e dal cuore. Due lontananze si incontrano,
cercando l'una nell'altra la forza per superare il passato e rinascere davvero.
Alla prossima recensione!
Nessun commento:
Posta un commento