Rieccomi qui con una nuova recensione, su un libro fresco
fresco!
È uscito da poco e l’ho divorato in pochissimo tempo da
quanto mi ha preso!
Sto parlando di “Mai per amore” di Penelope Douglas!
Allora…
Comincio col dire che anche questo l’ho scoperto per caso,
vedendo le prossime uscite del mese di Agosto e la trama mi ispirò.
La prima cosa da dire su questo libro è la più fondamentale,
secondo me, perché tratta un argomento così comune al giorno d’oggi quanto
delicato: il bullismo.
Ora, di bullismo ne sentiamo parlare in tv… Sappiamo quanti
danni può fare.
Quanti giovani sono vittime di questo fenomeno così nocivo
quanto virale? Tanti, troppi.
E in questo libro io penso che sia trattato in maniera molto
delicata quanto esplicita, perché permette di riflettere su quanto le azioni
dei bulli possano colpire una persona a tal punto da far scivolare il suo cuore
nella sofferenza.
È questo che accade alla protagonista, Tate.
Una ragazza bella, dolce e carina, il cui sogno è fare il
medico.
Ha perso sua madre proprio a causa di un brutto male e suo
padre, ex militare, viaggia molto per lavoro ma le sta vicino sempre nonostante
la distanza.
Tate però non è mai stata sola, accanto a lei c’era Jared.
Migliore amico, confidente, quasi un’anima gemella per i
successivi quattro anni di vita di Tate dopo la morte di sua madre.
Finchè un’estate Jared parte e quando torna non è più lo
stesso.
La tratta male, le rende la vita impossibile a scuola, la
ferisce in ogni modo possibile.
Il liceo sta per finire, è l’ultimo anno… Tate deve
resistere solo pochi mesi, decidendo intanto di reagire in qualche modo alle
angherie di quello che prima era il suo migliore amico.
Che cosa è accaduto a Jared?
Perché un attimo prima la ferisce ma poi sembra volerla
proteggere da tutti gli altri ragazzi?
Bene, questa è la trama un po’ riassunta del libro!
Ci sarebbe da dire tanto ma tanto varrebbe spoilerarvi tutto
il libro e sapete che non lo faccio xD
In questo libro, come ho detto, è trattato l’argomento del
bullismo.
Tate è vittima di Jared e dei suoi atti cattivi e meschini
sia a scuola che fuori.
Tutti a scuola lo rispettano e lei si ritrova sempre al
centro dei pettegolezzi o delle false notizie che lui e il suo migliore amico,
Madoc, mettono in giro.
Ma a questo punto Tate decide di reagire! Non vuole più
subire, stavolta vuole contrattaccare!
Ed è proprio questo il punto!
Tate reagisce ed è questo a scatenare la reazione dominante
in Jared, che scopre le carte in tavola!
In questo testa a testa di emozioni spacca cuore,
scopriremo sempre di più il vero legame che unisce i nostri protagonisti!
I due saranno costretti a fare i conti con il passato e a
confrontarsi, fino a che i loro veri sentimenti e soprattutto la passione che
li ha sempre uniti la faranno da padrone!
Ho amato ogni singolo capitolo, ve lo giuro!
Ho provato fortissime emozioni nel leggere le parti tra
Jared e Tate!
Ho persino pianto con lei, quando le pressioni e il dolore
dell’aver perso il suo migliore amico che ora la tratta uno schifo, si facevano
così pesanti che il mio cuore piangeva per lei.
Questa è tutta bravura della bravissima autrice, che ha
saputo rendere le emozioni palpabili e reali, trattando anche un argomento
assai delicato come il bullismo.
Abbiamo anche altri personaggi, naturalmente.
Come Madoc, citato prima: migliore amico di Jared, spalla fedele e
leale, che all’inizio segue solo i desideri del suo amico, per poi diventare
anche per Tate qualcosa che ci si avvicina. Qualcuno insomma su cui poter
contare, sempre. In certi momenti l’ho odiato, altri l’ho adorato!
Poi abbiamo il padre di Tate: affidabile, fiducioso in sua
figlia e nelle sua scelte. Sebbene lontano fisicamente, sempre vicino col cuore
e con l’anima.
Poi anche la nonna di Tate: stupenda! Santa subito, mi viene
da dire! Una nonna moderna, che consiglia e ascolta la nipote, ma la rispetta e
la ama incondizionatamente. Ma che le fa anche capire quando sbaglia… Questo
fanno le nonne!
Poi abbiamo Piper e Nate… Due esseri ignobili e mi fermo
qui, altrimenti rischio spoiler e citazioni per eccessiva volgarità u.u
Riusciranno Tate e Jared a ritrovarsi?
Potranno avere un futuro insieme?
Insomma gente, questo è il primo libro della serie “The Fall
Away” e come inizio direi che è promossa a pieni voti!
Consiglio questo libro?
Direi proprio di sì!
Anche soprattutto per riflettere!
Trama:
Il mio nome è Tate. Lui non mi chiama così però. Non si sarebbe mai
riferito a me in modo informale, se si fosse riferito a me. No, lui a malapena mi parla . Ma ancora non mi
lascia in pace. Eravamo migliori amici
una volta. Poi mi ha voltato le spalle e ha fatto la sua missione di rovinare
la mia vita. Sono stata umiliata, emarginata, e chiacchierata durante tutte le
superiori. I suoi scherzi e dicerie sono diventati più crudeli man mano che il
tempo passava, e mi sono fatta del male a furia di cercare di non incrociare il
suo cammino. Sono anche andata in Francia per un anno, proprio per evitarlo. Ma
ho finito di nascondermi ora, e non gli
permetterò in nessun modo di rovinare il mio ultimo anno. Lui poteva non essere
cambiato, ma io si . E' tempo di
reagire. Non ho più intenzione di lasciare che lui faccia il bullo con me.
Genere: Young Adult
Uscita: 28 Agosto 2014
Prezzo: 9.90
Edizioni: Newton Compton Editori
Serie Fall Away
1) Mai per amore (Bully)
1.5) Until You
2) Rival
3) Falling Away
Alla prossima recensione!
Nessun commento:
Posta un commento