Nuovo appuntamento con la rubrica “I Consigli della
Settimana”! E anche oggi abbiamo una tripletta di tutto rispetto, con tre
romanzi che arriveranno dritti al vostro cuore!
Ma andiamo al sodo e partiamo con…
1) Lullaby, La ninna nanna della morte – Barbara Baraldi
Trama: Una ragazzina fragile, un aspirante scrittore, un
uomo alle prese con un’inquietante crisi personale e una madre soffocante.
Tutti insieme, avvinti dall’orrore, si ritroveranno uniti da una catena di
omicidi apparentemente inspiegabili e decisamente efferati. Sulla via della
salvezza, soltanto una traccia di sangue che danza al ritmo di una ninna nanna
mortale. Una musica ossessiva e un pugno di domande spaventose: cosa spinge una
giovane studentessa a sprofondare in continue crisi di autolesionismo? È possibile
uccidere nel nome della dea Ispirazione? Quale segreto è nascosto nel passato
di quella che sembra una famiglia modello? Lullaby è una struggente melodia da
cui non è possibile liberarsi, un incubo a occhi aperti, la macabra visione di
un assassino prigioniero del suo stesso rituale.
Consigliato perché: Un romanzo duro, pesante e sconvolgente. Tratta argomenti
delicati con grande maestria e ti colpisce dritto al cuore. Una storia
straziante scritta divinamente e che non potrà non coinvolgere.
2) Non lasciarmi andare – Jessica Sorensen
Trama: Ella e Micha si conoscono da quando erano bambini,
sono cresciuti insieme e sotto gli occhi l'uno dell'altra sono diventati un
uomo e una donna. Finché una tragica notte di otto mesi fa è accaduto qualcosa
di irreversibile, ed Ella ha deciso di scappare all'università e lasciarsi
tutto alle spalle. E così, da giovane ribelle e senza limiti, ha deciso di
diventare una ragazza perbene, una di quelle che eseguono gli ordini senza
discutere e tengono i sentimenti sottochiave. Ma sono arrivate le vacanze estive
e l'unico posto dove tornare è casa sua. Ella trema all'idea che tutto lo
sforzo che ha fatto per mettere a tacere i suoi impulsi più veri e seppellire i
suoi bollenti spiriti sia stato vano. Con Micha nel raggio di pochi metri si
sente davvero vulnerabile. Lui è sexy, intelligente e sicuro di sé, conosce di
Ella anche i segreti più oscuri e inconfessabili e ha deciso che farà qualunque
cosa sia necessaria per averla. E così l'eccitazione, le parole e gli occhi
magnetici di Micha scateneranno nella ingenua e inesperta Ella sensazioni mai
provate prima, istinti difficili da frenare...
Consigliato perché: Uno YA coinvolgente ed emozionante, con una storia
appassionata e molto delicata per certi versi. La storia di un amore sbocciato
nell’infanzia che resiste alle ferite più profonde dell’animo.
3) La caduta dei Tre Regni – Morgan Rhodes
Trama: In un mondo in decadenza e sull’orlo dell’abisso –
flagellato da lunghi periodi di siccità e da inverni interminabili –, tre
giovani sono destinati a incontrarsi e ad affrontare insieme epiche battaglie,
intrighi di corte e tradimenti. Perché la guerra è alle porte, e il futuro dei
tre regni è nelle loro mani.
Regno di Auranos. L’erede al trono sta morendo. Sebbene il
palazzo reale sia gremito di medici e guaritori giunti da ogni angolo del
regno, nessuno è ancora riuscito a sconfiggere il male che l’affligge. Cleo
però non vuole arrendersi e, pur di salvare la sorella, parte alla volta di
Paelsia in cerca dell’ultima Guardiana, la maga che, secondo la leggenda,
possiede delle erbe in grado di curare qualsiasi malattia. E non importa se,
per trovarla, Cleo dovrà mettere a rischio la sua stessa vita…
Regno di Paelsia. Si è trattato di un incidente: durante una
rissa, un nobile di Auranos ha accoltellato un giovane di Paelsia. Ma per Jonas,
che ha visto il fratello spirare davanti ai propri occhi, rappresenta
l’ennesima umiliazione. Per troppo tempo ha sopportato i soprusi perpetrati
contro la sua gente. È giunto il tempo di organizzare una ribellione. E non
importa se, per riuscirci, Jonas dovrà stringere un’alleanza col diavolo, il
temibile signore di Limeros…
Regno di Limeros. Lo chiamano il Re del Sangue. È crudele,
inflessibile, manipolatore. Eppure Magnus non credeva che, per ottenere la
vittoria contro Auranos, suo padre fosse disposto a sacrificare persino la
principessa Lucia. Magnus non può permettere che le accada qualcosa di male. E
non importa se, per proteggerla, dovrà rinunciare a tutto ciò che ha di più
caro…
Consigliato perché: Un fantasy coinvolgente, con ambientazioni
suggestive e una trama appassionante. Un gioco di potere tra tre regni e tre
giovani legati dallo stesso filo rosso del destino.
A settimana prossima con la nuova rubrica!! =)
Nessun commento:
Posta un commento