“Leggera, stupida, incosciente
ragazza. Hai gettato il mio cuore all’Inferno — replica. — Come puoi, ora,
pretendere che batta ancora nel mio petto?
Mi sforzo di sostenere il suo
sguardo. — Se il tuo cuore è davvero all’Inferno, allora andrò a riprendermelo”
Non c’è niente di meglio che iniziare una nuova recensione
con un pezzo del libro che ti ha catturato il cuore… Uno dei tanti,
intendiamoci.
Come molti di voi sanno questo libro, ancora prima che
uscisse, aveva già una sua storia alle spalle. In tanti abbiamo lottato perché venisse
pubblicato e alla fine ce l’abbiamo fatta.
E non ha deluso assolutamente le mie aspettative!
Come ogni capitolo conclusivo di una serie che amo alla
follia, finirlo mi ha lasciato un po’ di malinconia, mischiata alle molteplici
emozioni che mi ha regalato. Sì è chiuso un capitolo, ma si è anche acquistato
tanti bei nuovi ricordi che rimarranno per sempre nel mio cuore.
Come avrete capito oggi si parla di “Scarlett – La Terza
Luna” di Barbara Baraldi!
Vi avevo già parlato dei primi due libri, ma nel caso
vogliate saperne di più potete trovare qui il post che vi dedicai. Oggi parliamo dell’ultimo attesissimo capitolo di questa trilogia
che ha conquistato molteplici cuori, compreso il mio!
Questo nuovo libro possiamo considerarlo il più “oscuro”:
l’atmosfera che si respira è proprio densa di oscurità, sia dal lato del sovrannaturale
sia da quello umano.
Perché se da un lato avremo la battaglia contro un nemico
mortale, diverso da qualunque cosa i nostri eroi abbiano mai affrontato, da un
lato avremo anche battaglie contro sé stessi.
A cominciare dalla nostra eroina, Scarlett. In questo
romanzo la troviamo ancora più matura, più consapevole delle responsabilità che
le vengono imposte dal conoscere la verità sul mondo demoniaco. E sempre più
innamorata di Mikael: il Guardiano Mezzo Demone che ha conquistato il suo cuore e la sua
anima. Ma la nostra eroina non solo dovrà combattere contro un nemico potente,
ma anche contro i suoi sentimenti. Combattuta infatti tra l’immenso amore per
Mikael e il sentimento che prova per Vincent: il Mezzo Demone della Vendetta
con cui a condiviso momenti appassionati nel secondo volume.
Parliamo un po’ dei personaggi maschili: Mikael e Vincent. Entrambi
mezzi demoni, eppure così diversi.
Mikael è l’animo responsabile, il guerriero integerrimo, il
ragazzo che non puoi fare a meno di amare. Comprensivo, romantico, dolce e
premuroso, con un grande senso di giustizia e di amore. Darebbe la vita per
Scarlett, la ama sopra ogni cosa, arrivando a mettere in secondo piano il suo
ruolo di Guardiano. E in questo romanzo si troverà a lottare contro la sua
parte più oscura, che preme per prendere il sopravvento…
Vincent invece è puro mare tempestoso. Quel genere di
ragazzo da cui dovresti stare lontana ma che invece ti attira come una luce
attira una falena. Il cattivo ragazzo, quello che ti graffia l’animo, da che in
fondo sai che ha un cuore. Quello da cui è impossibile non sentirsi attratta…
Scarlett dovrà affrontare i suoi sentimenti ma anche due
nemici difficili che porteranno via una delle persone a lei più care.
La cosa bella di questa fantastica autrice è che ogni
capitolo, che sia corto una pagina o quattro, ti lascia dentro qualcosa. Anche la
più piccola emozione ti arriva dritta al cuore e ti fa desiderare di andare
avanti, senza mai fermarti. Ho fatto una grande fatica a non divorarmelo tutto
in giorno, ma volevo godermelo per bene, essendo l’ultimo. È come una vacanza
che non vuoi che finisca e vuoi goderti il più possibile.
In questo romanzo avremo anche modo di conoscere,
finalmente, il passato di uno dei personaggi più amati dai lettori: Ofelia, la
ragazza pantera. Scopriremo il suo passato, cosa l’ha legata a Vincent e come
sia nato il loro rapporto, di come la sua vita abbia subito una ferita
impossibile da rimarginare.
"Vieni mio bel gatto, sul mio cuore innamorato; trattieni le
unghie della zampa, e lasciami sprofondare nei tuoi begli occhi striati di
metallo e d'agata."
Questa magnifica poesia mi è arrivata dritta al cuore, perché
ci descrive perfettamente l’animo di pantera di Ofelia, ma anche il suo lato
umano. I suoi occhi ametista dai riflessi azzurri che nascondono molteplici
ferite e inconfessabili sentimenti. È un personaggio che personalmente amo
molto e mi sono emozionata nel leggere il suo passato.
Naturalmente avremo anche vecchie conoscenze, come gli amici
di Scarlett: Genziana, Lorenzo, Pietro, Laura e Caterina. Non posso
sbilanciarmi troppo, non voglio fare spoiler, ma sappiate che sarà uno di loro
ad essere il fulcro della faccenda che coinvolgerà due demoni antichi: Lucy e
Lucien Fero. Scappati dall’inferno con il chiaro intento di distruggere il
mondo… Saranno loro due i nemici che Scarlett e i Mezzi Demoni dovranno
affrontare. Ma non saranno soli!
Infatti avremo uno splendido cross over con la saga gemella “Striges”
che vi farà spruzzare latte dal naso anche se non lo avrete bevuto!!
Le due ‘sorelle’ avranno un grande faccia a faccia, che
svelerà interrogativi e che sarà determinante per l’intera vicenda!! Non
anticipo di più, niente spoiler! Sappiate solo che se avete letto i due libri
di “Striges”…. Attenti al latte, perché lo spruzzerete sicuro!!
Insomma, che altro dire? Questa è la degna conclusione di
una trilogia magica, in cui potete trovare di tutto!
Amore, mistero, passione, magia e tante emozioni! Senza contare
che poi le location sono tutte italiane doc! Diamo sempre poca importanza alla
storia del nostro paese e alle bellissime ambientazioni di tante nostre città. Per
fortuna ci sono queste autrici meravigliose che danno nuova linfa a questi
paesaggi e che ce li rendono magici!
Come Milano nel caso di “Striges” e come Siena in questo
caso! Ogni luogo descritto porta con sé un pizzico di leggenda, magia e mistero
che è impossibile non restarne rapiti.
Vorrei anche parlare della splendida colonna sonora di
questo libro! Ogni canzone regala una grande emozione, infatti vi consiglio di
leggerlo ascoltandola perché darà un tocco in più alla lettura!
Come ho detto prima quando ho letto l’ultima pagina mi sono
sentita triste e malinconica, ma anche appagata e felice per tutte le emozioni
che mi ha lasciato e per la gioia provata nel leggerlo!
E chissà… Non è detto che i personaggi non possano tornare! Non
dimentichiamo che abbiamo ancora la terza parte di “Striges” da leggere e le
due saghe sono sorelle… Quindi chi ha detto che questo non sia un arrivederci?
Bhe, solo Barbara Baraldi potrà risponderci con il suo grande talento nel far
sognare noi lettrici.
Voglio ringraziarla per averci regalato una meravigliosa
conclusione per una saga che ha conquistato i cuori di tante persone, il mio soprattutto.
Quindi grazie, Barbara! <3
Vi ricordo che il libro è disponibile dal 22 Gennaio in libreria
in una speciale edizione che raccoglie tutti e tre volumi in formato cartaceo, con la splendida copertina disegnata dal grandissimo Paolo Barbieri! Così
chiunque non abbia avuto la fortuna di conoscere dal principio Scarlett e il
suo universo potrà farlo in colpo solo! E al prezzo leggermente superiore di un
libro normale: dopo tutto sono tre libri!
Se invece siete amanti del digitale e volete solo il terzo
volume, allora dovrete aspettare l’edizione in ebook di prossima uscita.
Immergetevi anche voi nel mondo di Scarlett e di tutti suoi
eroi! E regalatevi molteplici emozioni per il vostro cuore, perché vi assicuro
che ogni pagina vi farà sognare!
Consiglio questa meraviglia?
Assolutamente sì!!
Trama:
Scarlett ha sedici anni e un nome rosso come il fuoco ma sono due occhi
di ghiaccio a trafiggerle il cuore. Quando vede Mikael, il bassista dei Dead
Stones, sul palco al concerto della scuola, capisce subito che niente sarà più
come prima. È irresistibile, talmente bello da non sembrare vero. Anche Mikael
sembra essere attratto da Scarlett, eppure un attimo dopo la respinge come se
un’ombra misteriosa incombesse su di lui e non gli permettesse di abbandonarsi
ai sentimenti. Il giorno in cui il bibliotecario della scuola viene assassinato
da una creatura soprannaturale, Scarlett scopre il segreto di Mikael. Non è
umano, lui è un Guardiano, un Mezzo Demone. Il suo compito è difendere gli
umani dalle incursioni dei Demoni, preservando così l’equilibrio tra i due
mondi. L’amore tra Mikael e Scarlett è impossibile. Se il ragazzo si
abbandonasse fino in fondo alle passioni la sua componente demoniaca
prenderebbe il sopravvento, rischierebbe di precipitare all’inferno e di
compromettere per sempre la sua missione sulla Terra. Mentre la guerra tra
Demoni e Guardiani si fa ogni giorno più accesa, Mikael e Scarlett insieme
devono combattere per salvare il loro amore. Un amore talmente grande da
rendere, forse, possibile anche l’impossibile.
Edizioni: Mondadori
Collana: Chrysalide
Prezzo: 22.00
Genere: Fantasy / Paranormal Romance
Autrice: Barbara Baraldi
Pagine: 860
Illustrazione: Paolo Barbieri
Illustrazione: Paolo Barbieri
Uscita: 22 Gennaio 2015
Come ultimo regalo vi lascio anche alcune canzoni presenti nel libro, così potrete ascoltarle =)
1) Birdy - Skinny Love
2) Guns N' Roses - Don't Cry
3) Rolling Stones - Paint It Black
4) Nirvana - Lithium
5) Paramore - Ignorance
6) Portishead - Roads
7) Skinny Love (Versione di Bon Iver)
Alla prossima recensione!!
Nessun commento:
Posta un commento