Una ragazza che ha subito una grave perdita e una ferita nel cuore.
Un ragazzo a cui è stato dato un destino incognito.
Due anime sofferenti, ma forti.
Incontrarsi è naturale. Innamorarsi è inevitabile.
Come tutti ormai sapete io ho un debole per gli young adult,
specialmente se scritti bene come quello di cui sto per parlarvi.Un ragazzo a cui è stato dato un destino incognito.
Due anime sofferenti, ma forti.
Incontrarsi è naturale. Innamorarsi è inevitabile.
Ho amato questa autrice dopo avermi regalato i primi due
volumi della serie “The Bet”.
Ma se quelli avevano un’atmosfera anche comica in certi
momenti, in questo nuovo romanzo si respira un’aria un po’ diversa.
Perché gli argomenti trattati sono molto più delicati e si
sente che a questa autrice stanno a cuore, come rivela lei stessa dai
ringraziamenti a fine pagina.
Oggi vi parlo del primo libro della nuova serie di Rachel
Van Dyken “Ruin”.
Ovvero “Ricordati di sognare”.
Ho letto questo romanzo in un giorno filato, divorandomi
ogni pagina e non riuscendo mai a fermarmi! Ogni capitolo era un vero
concentrato di emozioni, anche magari il più semplice racchiudeva in sé una
scintilla che ti faceva battere il cuore.
All’inizio potrà sembrare una storia molto semplice: una
ragazza arriva al college e si trova davanti il figo di turno che la prende in
simpatia e perdono a testa. Assolutamente no, toglietevi questa immagine dalla
testa! Fatto? Bene!
I due protagonisti qui sono tutto meno che semplici,
credimi.
Kiersten ha subito una gravissima perdita ed ora sta
cercando di trovare un nuovo equilibrio e soprattutto di provare finalmente a
vivere la sua vita. Cosa meglio del college? Ma per la ragazza non è così
semplice, tormentata dagli incubi che la terrorizzano e che deve placare con
gli antidepressivi.
Ha una brava compagna di stanza che la prende in simpatia e
conosce suo cugino che farà di tutto per farla sentire a suo agio.
Ma sarà l’incontro con Weston a cambiare per sempre la sua
vita.
Kiersten è un animo romantico, dolce, ma che nasconde anche
una durezza e una forza che forse nemmeno lei sa di avere. La ferita che porta
nel cuore è molto grande e fa male, ma sarà l’incontro con il quaterback
migliore del paese a farla rinascere.
Se non fosse che anche Weston sta soffrendo molto a causa di
una malattia…
Qui si vede e si sente davvero che all’autrice questo
argomento sta molto a cuore. Le emozioni di Wes, la sua paura e anche la sua
rassegnazione all’inizio sono palpabili e ti arrivano dritti al cuore.
Wes è una persona speciale, non è solo contro la malattia
che combatte ma anche il rimorso. Una grave perdita ha segnato anche il suo
passato ed ora vuole diventare una persona migliore, che aiuta le matricole del
college e fare quello che chi di dovere non è riuscito a fare per impedire che
lui perdesse qualcuno di importante.
Le vite di Kiersten e Wes sono destinate ad incontrarsi ed
unirsi, in qualunque modo possibile.
Una tenera e grande amicizia, un fortissimo e intenso amore.
Desiderosi di vivere la vita insieme, in ogni sua sfumatura
e lasciarsi andare, stilando una lista di cose da fare prima di morire. L’ho
sempre trovata un’idea carina questa: poter realizzare un sogno, vincere una
paura, portare a termine un obbiettivo che non si è mai riuscito a concludere.
E percorrendo questa vita, queste due anime non potranno
fare a meno di innamorarsi, in modo completo. Un vero amore capace di spaccare
le montagne e smuovere i cieli, nel bene e nel male.
Ma come si comporterà il destino con loro?
Insomma, questo romanzo è assolutamente da leggere, per
tutti quelli che amano gli young adult pieni di emozioni e che fanno battere
forte il cuore!
Amerete alla follia questa storia, verserete anche qualche lacrimuccia
e sorriderete alle scene più belle.
Ma soprattutto vi farà riflettere: perché la cosa importante
nella vita è lottare. Sempre, per noi stessi e anche per chi ci ama.
Ma c’è anche qualcos’altro che non bisogna smettere mai di
fare: sognare.
Una vita migliore, un destino diverso, qualunque cosa. E lottare
e sognare molto spesso sono la stessa faccia della stessa medaglia, come ci
insegna questa storia.
Perché Kiersten e Wes sognano una vita insieme e lotteranno
per essa.
Immergetevi anche voi in questa stupenda storia di amore,
amicizia e coraggio.
Consiglio questo libro?
Direi proprio di sì!
Trama:
Per due anni, è come se non avessi vissuto; ero persa in un baratro di
dolore, da cui credevo non sarei più riemersa. Ma poi ho incontrato Wes
Michels. Lui è il raggio di sole che ha squarciato le tenebre della mia
esistenza, la luce che mi ha ridato la speranza e la forza di ricominciare. Mi
sono affidata ciecamente a lui, anche quando tutti mi dicevano di non farlo:
Wes è troppo ricco, troppo impegnato a diventare la nuova stella del football
e, soprattutto, troppo corteggiato perché sia fedele a un’unica ragazza. Non
sanno quanto si sbagliano. Non conoscono il suo cuore come me e sono all’oscuro
del suo segreto. Su una cosa però avevano ragione: non avrei dovuto innamorarmi
di lui. Ho paura che, se resterò ancora una volta sola, sprofonderò di nuovo
nel baratro. Perché adesso so che ogni giorno passato con Wes potrebbe essere
l'ultimo…
La serie "Ruin"
1) Ricordati di sognare
2) Toxic
2.5) Fearless
3) Shame
2) Toxic
2.5) Fearless
3) Shame
Edizioni: Nord
Prezzo: 16.40
Ebook: 8.99
Genere: YA / Romance
Autrice: Rachel Van Dyken
Pagine: 328
Uscita: 22 Gennaio 2015
Nessun commento:
Posta un commento