E abbiamo una giornata bella colma di uscite, signori! Chi
più ne ha, più ne metta!
Bando alle ciance e cominciamo con…
Le Uscite del Giorno
Trama: Anna è pronta a passare un ultimo anno di liceo
indimenticabile insieme alla sua migliore amica e a un ragazzo che sta per
diventare il suo ragazzo. Ma il padre ha deciso di regalarle un’esperienza
altrettanto indimenticabile: un anno in una scuola internazionale a Parigi!
Peccato che Anna non riesca a prenderla con altrettanto entusiasmo: non sa una
parola di francese, si sente l’ultima arrivata e non riconosce neanche il cibo
che trova a mensa. Per fortuna nei corridoi si scontra con quanto di più interessante
la città possa offrirle: Étienne St. Clair. Occhi splendidi, capelli perfetti,
un’innata gentilezza e un’irresistibile ironia: St. Clair ha proprio tutto…
anche una fidanzata, purtroppo! Per quanto Anna cerchi di non infilarsi in una
situazione complicata, Parigi non è proprio la città adatta per resistere a una
cotta colossale… Un romanzo divertente, romantico, che scintilla di tutte le
luci della Ville Lumière e di un amore inaspettato.
2) Il Settimo Figlio – Joseph Delaney
Trama: Thomas Ward è il settimo figlio di un settimo figlio,
e secondo la leggenda è un portatore di magia. Per questo viene affidato al
Mago locale, nel ruolo di apprendista. Il lavoro è duro, il Mago inflessibile e
molti aspiranti maghi hanno fallito prima di Thomas. Il ragazzo deve imparare a
esorcizzare i fantasmi, affrontare le streghe e fermare i boggart. E quando
viene persuaso a liberare Mother Malkin, la strega più pericolosa della Contea,
l'orrore si scatena e non si può più fermare.
Da questo libro, è stato tratto un film in uscita il 6
Febbraio con Ben Barnes, Jeff Bridges e Julianne Moore!
Trama: È una giornata autunnale a tutti gli effetti, con
pioggia battente e vento freddo. Ma Caterina non rinuncerebbe per niente al
mondo al suo impegno. Robert Della Rovere, il suo scrittore preferito, presenta
il suo nuovo bestseller in un libreria in centro a Milano, e lei non può
mancare. A venticinque anni, con un lavoro poco appagante in un negozio di
abbigliamento, per fortuna ha il nuoto, la cucina cinese e, soprattutto, i
libri a regalarle qualche soddisfazione. Giovane, affascinante e schivo, Robert
non è solito dare confidenza alle sue tantissime fan. Di fronte a Caterina però
resta folgorato, catturato dai suoi profondi occhi azzurri. Ma Caterina è
troppo timida e insicura, e quando lui la invita per un caffè, si fa prendere
dal panico e scappa facendosi largo tra decine di fan invidiose. Robert non ha
certo intenzione di lasciarsela sfuggire ed escogita un modo unico di
conquistarla: affida alla propria penna il loro incontro, creando una storia
d'amore indimenticabile che li vede protagonisti, immaginando il loro primo
appuntamento, il primo bacio, la prima notte insieme… Il lieto fine di fantasia
è assicurato, ma la realtà sarà all'altezza?
4) La donna dal taccuino rosso – Antoine Laurain
Trama: Una molletta per capelli, una boccetta di profumo
Habanita, qualche vecchia fotografia, una bottiglia di Evian da mezzo litro, un
fermaglio con un fiore di stoffa azzurro, una penna a sfera Montblanc nera, un
paio di dadi rossi, tre sassolini sicuramente raccolti in luoghi significativi,
un romanzo di Patrick Modiano con dedica, un portachiavi dorato con incisi
alcuni geroglifici, un accendino, una ricetta delle animelle di vitello
strappata da una rivista femminile, un burrocacao, una bustina di Efferalgan,
un taccuino rosso con annotata una lunga lista di «Ho paura...» e una di «Mi
piace...» Ecco cosa può esserci nella borsa di una donna, ed ecco cosa c'è in
quella color malva che, un mattino, il libraio Laurent trova abbandonata su un
marciapiede nelle strade di Parigi. La proprietaria, aggredita e rapinata da un
ladro la notte precedente, si è rifugiata in un albergo poco distante. Prende
una camera e si addormenta, convinta di non aver bisogno di cure. Il giorno
successivo, però, il concierge la trova in coma e chiama subito i soccorsi.
Contemporaneamente, Laurent comincia a sfogliare il taccuino della donna
misteriosa. Rimane affascinato dai suoi pensieri, si perde fra annotazioni,
sogni e ricordi. Gli sembra una pazzia, ma decide di cercarla. Da dove cominciare,
però? L'unico indizio a sua disposizione è la dedica di Modiano, un vago «A
Laure, in ricordo del nostro incontro sotto la pioggia » - scarabocchiato sul
frontespizio del romanzo - che non sembra essere di grande aiuto. Almeno fino a
quando Chloé, la figlia adolescente di Laurent, gli suggerirà di rivolgersi a
Modiano in persona. Con la complicità - piuttosto reticente - del celebre
scrittore che di mattina presto passeggia nel giardino del Luxembourg e il
provvidenziale intervento di un avventore della libreria che sa decifrare i
geroglifici, Laurent riuscirà a risalire all'indirizzo di Laure, a conoscerne
la casa, accarezzarne il gatto, a entrare piano piano nel suo mondo, in punta
di piedi. Al risveglio della donna, però, l'unica traccia che Laurent si
lascerà alle spalle sarà una breve lettera di scuse, appoggiata sul letto
accanto alla borsetta ritrovata e a un abito bianco con le spalline ritirato
per lei in lavanderia. E se a sfuggirci tra le dita è la promessa di un nuovo
amore, la ricerca non potrà che ricominciare da capo. Tra mistero,
divertimento, indagine e leggerezza, un'inchiesta romantica in piena regola che
racconta il tempo magico di un amore che nasce.
5) Ora so volare – Michaela e Elaine Deprince
Trama: Mabinty è piccola, vive in un orfanotrofio ed è per
tutti la "figlia del diavolo" solo perché una malattia le macchia la
pelle. Ha quattro anni appena e vive in un paese tormentato dalla guerra
civile: la Sierra Leone. Eppure Mabinty ha un sogno. Vuole fare la ballerina.
Ha raccolto da terra la copertina di una rivista e si è innamorata di quel tutù
delicato, di quei gesti eleganti. Sembra un sogno irrealizzabile, il suo. Poi
un giorno Mabinty viene adottata da una famiglia statunitense e diventa
Michaela. Anche Michaela è piccola e ha la pelle macchiata. Anche Michaela ha
un sogno. I suoi genitori capiscono subito che il suo è vero talento e la
iscrivono a una scuola di danza. Michaela deve affrontare fatiche, delusioni e
il razzismo di chi ancora pensa che il mondo non sia pronto per una danzatrice
con la pelle nera. Eppure non si è mai arresa. E ora è pronta a raccontare la
sua storia ai ragazzi di tutto il mondo. La vita incredibile di una stella in
punta di piedi, che con la sua luce ha saputo oscurare gli orrori del mondo e
sconfiggere i pregiudizi.
6) Il buio ha paura dei bambini – Emilio Marrese
Trama: Una
vita nuova, gli hanno regalato, e Angelo non può proprio lamentarsene. Una casa
gigante con giardino a Bologna, mamma e papà ricchi, moderni, colti, impegnati.
Pronti a esaudire ogni suo desiderio. Certo questo paradiso gli è costato caro:
la sua vera famiglia, scoppiata insieme all'appartamentino dove era cresciuto,
la nonna, Napoli e tutto il resto. A scuola ora lo chiamano
"marocchino", ma tutto sommato riesce a farsi accettare presto da
tutti, o quasi, anche se a calcio è sempre il peggiore. E all'oratorio lo
pigliano in squadra a turno, come una malattia. Angelo sembra un bambino come
gli altri, malgrado ciò che gli è capitato, ma ha uno sguardo tutto suo, sa
leggere negli occhi e nelle parole degli adulti, sa riconoscerne bugie e
ipocrisie. Sa prevederli, spiazzarli, a volte perfino spaventarli. Sa vedere il
mondo che lo circonda, anche nelle profonde differenze che separano come
fossero continenti le sue due città. La Napoli senza mare che ha lasciato e la
Bologna senza pace degli anni Settanta, così perfetta solo in superficie. Come
i suoi nuovi genitori. Ma in fondo all'ironia con cui si muove nelle vite degli
altri, alle lacrime che non versa mai, ai giochi ingenuamente pericolosi che
riempiono le sue giornate, Angelo nasconde qualcosa. Lui lo chiama "il
nero", come quello dei polpi. Qualcosa di cattivo, istintivo e scuro che
gli impedisce di dimenticare. Di perdonare. La voce innocente e irriverente di
un ragazzino che ha visto e vissuto già troppo. Un romanzo di luci e ombre,
dove alla fine nessuno è davvero come appare.
Alla prossima rubrica!! =)
Nessun commento:
Posta un commento