«Colleziono insetti da quando avevo dieci anni; è l’unica
maniera in cui riesco a fermare i loro mormorii. Infilzare uno spillone nelle viscere
di un insetto è il modo migliore per zittirlo.»
Cosa pensare di un libro che inizia così? Che è inquietante?
Bhe, mi sembra ovvio! Ma cosa si dice di un libro? Bisogna sempre andare avanti
e scoprirlo fino in fondo! Ed è questo il caso, credetemi? Ricordate il libro
di Lewis Carroll “Alice nel Paese delle Meraviglie? E il cartone della Disney
(l’unico che abbia mai odiato u.u)?
Bene, prendeteli e buttateli da una parte, perché questo
libro ci regala una nuova idea del Paese delle Meraviglie, e soprattutto di
Alice!
Entrate in una nuova era con “Il mio splendido migliore
amico” di A.G Howard!
Avevo letto la trama e fatto una bella anteprima, colma di
speranza nonostante il mio disappunto per la favola e il cartone. Ma poi ho
sentito i commenti entusiastici della mia collaboratrice Serenella e così l’ho
preso: e ho fatto bene!
Questo libro ci regala una storia intrigante, affascinante,
ricca di creature di ogni genere e personaggi emozionanti. A cominciare dalla
protagonista: Alyssa.
Una ragazza insolita, a dire il vero. Non è la classica
eroina un po’ insicura e bisognosa di aiuto. Non è la classica donzella in
pericolo, nonostante ne affronti parecchi.
Ma è una persona dal carattere chiuso, causa anche l’internamento
della madre in un ospedale psichiatrico a causa di strane allucinazioni e la
sua mania di parlare con gli insetti e le piante. Causa anche un incidente che
l’ha portata a fare del male involontariamente alla figlia ed ecco che arriva
la cella imbottita.
E Alyssa ha paura di finire come lei dato che…. Sente le
piante e gli insetti parlarle. Per questo crea mosaici con gli insetti che
cattura e che sono anche molto artistici! Un po’ inquietante come cosa, è vero,
però dai: difficilmente si è letto di una protagonista con questa attitudine
che non sia una vera psicopatica! Ma vi assicuro che lei non è, assolutamente!
Alyssa però non è sola: ha un grande amico, Jeb. Un ragazzo
protettivo, che vuole proteggerla e prendersi cura di lei. Alyssa è innamorata
di lui da tempo e costui potrebbe anche ricambiarlo se non stesse una ragazza
arrogante e presuntuosa.
Un giorno però tutto cambia: mentre fa visita alla madre,
molti dubbi vengono alla luce e Alyssa capisce che l’unico modo che ha per
aiutare sua madre e sé stessa è entrare nella Tana Del Coniglio.
Parlare di questo libro senza fare spoiler è piuttosto
difficile, ma non voglio rovinarvi il piacere della lettura!
La cosa fantastica di questo libro sono i personaggi
completamente rivisitati della favola classica: dimenticateli! L’autrice ha
dato un tocco di gotico e mistico a questo Paese delle Meraviglie! Le ambientazioni,
da quelle più benevole a quelle più oscure, sono descritte alla perfezione e
donano un’immagine assolutamente magnifica dell’ambientazione.
E con i personaggi magnifici che la popolano, l’amore è
assicurato!
Abbiamo Alyssa e Jeb; due perfette anime gemelle. Vederli insieme
è qualcosa di magnifico, si vede che sono legati da un legame profondo e
indissolubile. Jeb farebbe di tutto per proteggere Alyssa, non farle correre
rischi e vederla serena. E voi vi direte: perché non stanno insieme? Perché come
tutti gli uomini, il nostro Jeb vorrebbe combattere contro questo sentimento,
che lo porta a ritrarre la sua amata nei suoi quadri di fate gotiche.
Ma oltre ai due protagonisti, ne abbiamo un altro: il Bruco!
Solo che questo non è un bruco blu che fuma la pipa dall’aspetto bitorzoluto. Ma
è uno splendido ragazzo, che riprende un po’ le fattezze di Brandon Lee ne il
film “Il corvo”, solo che ha i capelli blu e grandi ali dentro la schiena:
Morpheus. No, non è quello di Matrix, tranquilli xD Anche se era un grande eh
u.u
Un personaggio enigmatico, oscuro e affascinante, che
condivide con Alyssa un legame particolare e mistico che la giovane dovrà
decidere se combattere o accettare.
Così come dentro di lei si combattono la parte di Luce e
quella di Ombra.
Una scelta che non riguarda solo il suo cuore ma anche sé stessa.
Cosa sceglierà?
Insomma, ho amato alla follia questo romanzo, immergendomi
in ambientazioni straordinarie e fuori dall’ordinario della favola originale. Quindi,
se non siete amanti della favola e del cartone come me non abbiate paura:
leggetelo senza remore, perché lo amerete con tutto il cuore.
Un fantasy alternativo, una trama intrigante e appassionante
e personaggi che fanno sognare.
Scritto con uno stile curato, scorrevole e non pesante, che
ti fa visualizzare nella mente le ambientazioni e te le fa sognare.
Quindi non abbiate paura: entrate nel VERO Paese delle
Meraviglie come ho fatto io!
Non ve ne pentirete!
Nonostante il libro sia il primo di una serie, vi assicuro
che ha un finale… Che è a metà tra il cliffangher ma che è anche conclusivo. Quindi
vi voglio rassicurare, a chi magari non vuole iniziare una serie mangiandosi
poi le dita se viene interrotta: potete leggerlo senza paura! Fatelo!!
Consiglio questo libro?
Assolutamente sì!!
Trama:
Benvenuti nel vero Paese delle
Meraviglie
Alyssa Gardner riesce a sentire i sussurri dei fiori e degli insetti.
Peccato che per lo stesso dono sua madre sia finita in un ospedale
psichiatrico. Questa maledizione affligge la famiglia di Alyssa fin dai tempi
della sua antenata Alice Liddell, colei che ha ispirato a Lewis Carroll il suo
Alice nel Paese delle Meraviglie. Chissà, forse anche Alyssa è pazza, ma niente
sembra ancora compromesso, almeno per ora, almeno fin quando riuscirà a
ignorare quei sussurri. Quando la malattia mentale della madre peggiora
improvvisamente, però, Alyssa scopre che quello che lei pensava fosse solo
finzione è un’incredibile verità: il Paese delle Meraviglie esiste davvero, è
molto più oscuro di come l’abbia dipinto Carroll e quasi tutti i personaggi
sono in realtà perfidi e mostruosi. Per sopravvivere e per salvare sua madre da
un crudele destino che non merita, Alyssa dovrà rimediare ai guai provocati da
Alice e superare una serie di prove: prosciugare un oceano di lacrime,
risvegliare i partecipanti a un tè soporifero, domare un feroce Serpente. Di
chi potrà fidarsi? Di Jeb, il suo migliore amico, di cui è segretamente
innamorata? Oppure dell’ambiguo e attraente Morpheus, la sua guida nel Paese
delle Meraviglie?
Edizioni: Newton Compton
Prezzo: 9.90
Ebook: 4.99
Pagine: 416
Genere: Fantasy / Romance
Splintered #1
Autore: A.G Howard
Uscita: 19 Febbraio 2015
Prezzo: 9.90
Ebook: 4.99
Pagine: 416
Genere: Fantasy / Romance
Splintered #1
Autore: A.G Howard
Uscita: 19 Febbraio 2015
Alla prossima recensione!!
Si cara Starlight, devo proprio leggerlo, ora più che mai dopo aver letto le tue vivide senzazioni!!! Grazie come sempre per la tua passione che si riverbera su chi legge le tue recensioni!
RispondiEliminaGrazie a te Foschia per la tua preziosissima opinione! Spero tanto che ti faccia sognare come ha fatto con me!! Un abbraccio e un bacione <3
Elimina