E come iniziarla al meglio se non con qualche bel consiglio
letterario?
Quindi, bando alle ciance!
Si torna con…
1) Quello che sei per me – Rachel Van Dyken
Trama: È bastata una sola notte per mandare in frantumi
l'esistenza di Kacey Jacobs. Da allora, lei ha abbandonato gli studi, si è
trasferita in un'altra città e ha trovato un lavoro. Ma, proprio quando pensava
di essersi lasciata tutto alle spalle, ecco che il passato torna a bussare alla
sua porta. Letteralmente. Jake Titus si presenta da lei per chiederle aiuto.
D'istinto, Kacey vorrebbe cacciarlo subito via, ma come rifiutare un favore al
suo unico, grande amore? In fondo si tratta di andare a casa dei genitori di
Jake e di fingersi la sua fidanzata per un weekend. Un weekend in cui, magari,
Kacey potrebbe fargli capire di essere davvero la ragazza giusta per lui.
Purtroppo nessuno l'ha informata che tra gli invitati ci sarebbe stato pure
Travis, il bellissimo, e odioso, fratello maggiore di Jake... È solo
un'occasione tutto ciò che desidera Travis Titus. Da bambino, ha scommesso con
Jake che, una volta diventato grande, avrebbe sposato Kacey. E, nel corso degli
anni, le ha provate tutte per fare colpo su di lei: inutilmente. Anzi, sembra
proprio che Kacey non lo possa sopportare. Ma adesso lui è una persona diversa,
e vuole confessare a Kacey i suoi sentimenti. Saranno sufficienti due giorni
per conquistare il suo cuore, o dovrà rassegnarsi a guardare la donna della sua
vita cadere tra le braccia del fratello?
Consigliato perché: Un romance a tratti malinconico ma che sa regalare
tante emozioni! Un’atmosfera intensa, romantica, passionale e anche comica in
alcuni punti con una trama interessante e coinvolgente. Tre persone: un passato
in comune, sentimenti contrastanti!
2) Scarlett – La Trilogia
Trama: Scarlett ha sedici anni e un nome rosso come il fuoco
ma sono due occhi di ghiaccio a trafiggerle il cuore. Quando vede Mikael, il
bassista dei Dead Stones, sul palco al concerto della scuola, capisce subito
che niente sarà più come prima. È irresistibile, talmente bello da non sembrare
vero. Anche Mikael sembra essere attratto da Scarlett, eppure un attimo dopo la
respinge come se un’ombra misteriosa incombesse su di lui e non gli permettesse
di abbandonarsi ai sentimenti. Il giorno in cui il bibliotecario della scuola
viene assassinato da una creatura soprannaturale, Scarlett scopre il segreto di
Mikael. Non è umano, lui è un Guardiano, un Mezzo Demone. Il suo compito è
difendere gli umani dalle incursioni dei Demoni, preservando così l’equilibrio
tra i due mondi. L’amore tra Mikael e Scarlett è impossibile. Se il ragazzo si
abbandonasse fino in fondo alle passioni la sua componente demoniaca
prenderebbe il sopravvento, rischierebbe di precipitare all’inferno e di
compromettere per sempre la sua missione sulla Terra. Mentre la guerra tra
Demoni e Guardiani si fa ogni giorno più accesa, Mikael e Scarlett insieme
devono combattere per salvare il loro amore. Un amore talmente grande da
rendere, forse, possibile anche l’impossibile
Consigliato perché: Una storia d’amore che va oltre ogni legge e
limite, che colpisce dritto al cuore. Personaggi che entrano nel cuore e nella
mente del lettore e non lo lasciano più. Sullo sfondo della bellissima Siena
una storia di demoni, guardiani e destino. Ma soprattutto di amore e coraggio!
3) Una più Uno – Jojo Moyes
Trama: Jess Thomas, giovane mamma single con due figli da
mantenere, fa del suo meglio per vivere dignitosamente, ma i sacrifici sono
molti, specie quando non c'è nessuno che ti possa dare una mano. Suo marito se
ne è andato da tempo, sua figlia Tanzie è un genietto dei numeri, ma per far
fruttare il suo talento matematico c'è bisogno di un aiuto concreto. E poi c'è
Nicky, un adolescente difficile come tutti i ragazzi della sua età, vittima di
bullismo, che non può certo combattere da solo… La famiglia di Jess è proprio
scombinata e spesso lei non sa come fare e corre dei rischi inutili, finché
inaspettatamente sul suo cammino incontra Ed Nicholls, quell'antipatico uomo
d'affari cui lei pulisce la casa per arrotondare. Jess e Ed non si conoscono affatto.
Jess non sa che lui è travolto da una crisi profonda e che uno stupido errore
gli è costato tutto, e Ed non sa fino a che punto la ragazza sia nei guai, ma
entrambi sanno cosa significhi essere davvero soli e desiderano la stessa cosa.
Capiscono, nonostante la loro diversità, che hanno molto da imparare l'uno
dall'altra e che una più uno fa più di due. In questo suo nuovo romanzo, Jojo
Moyes racconta con grande empatia una storia d'amore insolita e coinvolgente
tra due persone che si incontrano in circostanze inverosimili, come solo la
vita sa riservare.
Consigliato perché: Un libro dalla trama apparentemente semplice, ma
che nasconde significati profondi e una grande morale. Nonché una verità che
colpisce profondamente tante persone e fa riflettere. Una storia di famiglia,
sacrificio… Un amore improbabile ma destinato a durare.
Alla prossima settimana con una nuova tripletta di meraviglie!! =)
Nessun commento:
Posta un commento