Erano migliori amici, praticamente inseparabili.
Lei era tutto per Lui, già da piccoli
Ma un’estate tutto è cambiato.
Lui è rimasto segnato.
Solo Lei può guarirlo.
Quando lessi “Mai per amore” rimasi subito folgorata dall’intensità
della storia di Tate. Perché intendiamoci, questi libri potranno anche narrare
in parte la stessa storia, ma non è propriamente così. Perché se nel primo
avevamo la storia di Lei, qui ci viene permesso di conoscere molto più a fondo
Lui: Jared.
“Da quando ci sei tu” di Penelope Douglas, è la sua storia. La
storia del ragazzo che nel primo romanzo abbiamo odiato e infine amato insieme
a Tate. Per qualche strana ragione questo ragazzo ce l’aveva col mondo intero,
specialmente con la ragazza che in fondo al cuore sapeva di amare con tutto sé stesso.
In questo romanzo ci vengono spiegate le ragioni di tale
comportamento e impariamo a capirlo molto di più, a conoscerlo e ad amarlo.
Jared ha subito tantissime ferite, esterne e interne. Un’estate
col padre ha cambiato tutta la sua vita, lasciando sul suo corpo e nel suo
cuore delle cicatrici indelebili, che sanguinano ancora.
Quando riesce a scappare, torna in un mondo in cui non si
sente amato e dove tutti sembrano essersi dimenticati di lui. E il suo cuore si
carica di una forza tanto potente quanto distruttiva: l’odio.
E questo sentimento così devastante lo riversa sull’unica
persona che abbia mai davvero tenuto a lui, l’unica che ha mai sentito
di amare: Tate.
Il personaggio di Jared ha tantissime sfaccettature; alcune
benevole, altre oscure, che lo rendono un personaggio assai affascinante. Lo detesti e
vorresti prenderlo a testate per come ragiona, molto spesso. Ma poi quando lo
vedi esternare i suoi veri sentimenti, per Tate, il fratello e la madre,
vorresti solo abbracciarlo e amarlo.
Non è semplice creare un personaggio maschile così intenso, un bad boy ma
non come gli altri: lui non lo è diventato per scelta, perché è nel suo carattere,
ma è stato il suo passato, le ferite subite e il dolore provato a renderlo ciò
che è adesso.
Ma in fondo al cuore, il suo animo è generoso, pieno di
amore per la ragazza dei suoi sogni e soprattutto è una persona leale e
rispettosa.
Vi dico che, se avete addocchiato questo libro prima del
primo, potete leggerlo senza remore, perché come ho detto, questo romanzo è la
storia di Jared.
Il bullo che non vuole esserlo.
Il ragazzo dal cuore ferito.
L’amico che diventa l’amore della tua vita.
Insomma, come il primo romanzo della serie “Fall Away”, l’autrice
è riuscita di nuovo a rapirmi il cuore, con il suo stile dettagliato,
scorrevole ma senza risultare eccessivo. Perché come dissi nella recensione del
primo romanzo, non è semplice trattare di un argomento delicato come il
bullismo in maniera da non risultare eccessiva o troppo pesante. In questo
libro sorridi con Jared, vorresti prenderlo a schiaffi e poi vorresti
abbracciarlo e dargli il tuo conforto.
Ciò che ha subito (evito di fare spoiler u.u) ha segnato per
sempre non solo la sua vita, ma anche quella di Tate: a causa di ciò si è
ritrovata bersaglio delle angherie da parte di quello che era il suo migliore
amico, la persona che amava più di ogni altra cosa.
Jared combatte anche contro un grande senso di colpa, causa
suo fratello Jax (adorabile, non vedo l’ora di conoscerlo meglio *_*) e la sua
unica ancora di salvezza è l’amore che prova per lei. Ma allo stesso tempo,
egli rifiuta questo amore per paura che lo renda debole. Lo è già stato una
volta e ne ha pagato il prezzo… Riuscirà a lasciarsi andare agli evidenti
sentimenti che non può negare?
Insomma, che altro dire? Questo meraviglioso romanzo mi è
entrato nel cuore, come i suoi protagonisti, e ci resterà per sempre.
Questi sono gli YA che davvero ti invogliano a leggere, perché
non hanno una trama scontata e banale. Anzi, sono tosti, dei veri pugni al
petto in certi punti! E devi essere forte per non piangere, anche se non c’è
nulla di male a farlo. A mio parere, quando lo si fa vuol dire una cosa sola: è
un lavoro ben fatto, quello che si è letto.
Quindi per tutti quelli che hanno amato Tate e Jared o per
tutti quelli che vogliono amarli, non perdete questo romanzo assolutamente
stupendo!
Consiglio questo libro?
Assolutamente sì!!
Trama:
Sei mai stato così arrabbiato che le cose che un tempo ti facevano male
adesso ti fanno sentire vivo? Hai mai provato cosa significa essere insensibile
a tutte le emozioni? Gli ultimi anni sono stati così per Jared. Un viaggio tra
la rabbia e l’indifferenza, senza fermate intermedie. Alcuni lo odiano per
questo, altri hanno paura di lui.
Ma niente e nessuno può fargli del male perché a lui non importa di
niente e di nessuno. Tranne che di Tate. La ama così tanto che certe volte gli
sembra addirittura di odiarla. Odia il fatto di non riuscire a lasciarla
andare. Un tempo erano amici, ma poi Jared ha capito che non riusciva a fidarsi
di lei né di nessun altro. L’ha ferita, respingendola, anche se ne ha ancora
bisogno. Litigarci, sfidarla, prenderla in giro fino ad arrivare a
perseguitarla, lo fa sentire vivo, un uomo. Tate, però, un bel giorno parte e
sta via per un intero anno e quando ritorna sembra davvero molto cambiata. Il
rapporto tra lei e Jared non potrà più essere lo stesso…
La serie "Fall Away"
1) Mai per amore
1.5) Da quando ci sei tu
2) Rival
3) Falling Away
3.5) Aflame
1) Mai per amore
1.5) Da quando ci sei tu
2) Rival
3) Falling Away
3.5) Aflame
Edizioni: Newton Compton
Pagine: 384
Prezzo: 9.90
Ebook: 4.99
Autrice: Penelope Douglas
Genere: Romance/ YA
Pagine: 384
Prezzo: 9.90
Ebook: 4.99
Autrice: Penelope Douglas
Genere: Romance/ YA
Uscita Ebook: 12 Febbraio 2015
Uscita Cartaceo: 19 Febbraio 2015
Uscita Cartaceo: 19 Febbraio 2015
Recensione di "Mai per amore": qui
Alla prossima recensione!!
Carissima, non ho letto il primo libro della serie ma come sempre sei riuscita a mettermi curiosità.... Bella recensione!:-)
RispondiEliminaOh tesoro fallo, ti assicuro che non te ne pentirai!! Grazie come sempre del sostengo, è importantissimo per me <3
RispondiElimina