“«Tu cosa vuoi?»
Voglio lui, eppure è sbagliato.
Ho bisogno di lui, ma detesto l’idea.
«Non lo so» sussurro.
«Io invece sì» risponde,
avvicinandosi di più. «Fammi entrare. Ti giuro che questa volta sono qui per
restare.»”
Ci ho messo un paio di giorni a decidermi a scrivere questa
recensione, un po’ per riordinare le idee e un po’ per impegni vari. Ma descrivere
le emozioni ma anche le domande che mi ha lasciato questo libro non è semplice,
ma posso riuscirci?
Ricordate “Cancella il giorno che mi hai incontrato (Bad
Romeo)”? Quel romanzo con il finale più spacca cervello degli ultimi tempi? Esatto
lui! Quello che giri la pagina nel momento più bello e la trovi poi bianca… E
il tuo cervello implode su sé stesso, le tue narici spruzzano latte anche se
magari non lo bevi perché sei intollerante! Qui la mia recensione.
Bene, finalmente abbiamo il seguito di quella pagina bianca
che ha causato tanti danni neuronali tra i lettori!
Oggi si parla di “Puoi fidarti di me” di Leisa Rayven.
Questo romanzo riprende esattamente dal punto in cui si è
interrotto il romanzo precedente, ovvero con il fatidico faccia a faccia tra
Cassie e Ethan. La cosa bella di questo romanzo è che, anche qui, abbiamo lo
spazio temporale tra presente e passato.
Gli strascichi del passato ci aiutano a comprendere a pieno
cosa è successo tra questi due amanti che, a quanto pare, hanno sofferto molto
per la loro storia finita in un modo non troppo bello.
Qui tanti altarini vengono svelati, ma restano ancora tante
domande…
Anche questo romanzo mi è arrivato dritto al cuore, riesce davvero
a farti entrare dentro la storia e a farti vivere a pieno le emozioni dei
personaggi. Le senti dentro di te, grazie anche allo stile fluido e mai pesante
che accompagna la narrazione.
Cassie e Ethan sono due personaggi molto diversi tra loro,
già nel primo libro avevamo avuto un assaggio delle loro personalità, ma qui
impariamo a conoscerli ancora meglio.
Cassie è una ragazza romantica, che vuole accanto a sé qualcuno
che la ami a pieno e che sia disposto a rischiare per loro. Nel suo intimo
vorrebbe un ragazzo normale, che si comporti come un fidanzato normale. È un
personaggio assai difficile da raccontare: soffri con lei per il dolore che
alle volte il suo amore per Ethan le provoca, a volte arrivi a detestarla per
alcuni atteggiamenti che può avere ma poi ti trovi a parteggiare con lei, perché
lo senti che il suo cuore sanguina molto spesso.
Ma non è solo il suo cuore a sanguinare…
Ethan è un ragazzo che ha dei problemi. Veri problemi su cui
dovrebbe lavorare, come la sindrome d’abbandono, che lo porta a pensare di
meritare l’amore di nessuno e a comportarsi come fa spesso: nel modo sbagliato.
Ma questi sono i personaggi del passato, perché nelle scene
del presente vediamo una vera e propria evoluzione di questi due ragazzi, per
lo meno per quanto riguarda Ethan. Nel presente è più maturo, più determinato,
meno arrabbiato. Mentre Cassie è in perenne turbamento perché non può
dimenticare il dolore che il ragazzo che tanto ha amato le ha causato.
Le verità che verranno a galla saranno tante, gli ostacoli
da superare parecchi. Dovranno guardare dentro loro stessi, soprattutto Cassie,
per poter stare insieme ed avere un rapporto sano e normale.
Ho amato questo libro dalla prima all’ultima pagina, per l’emozioni
che mi ha donato e per i palpiti che ha provocato al mio cuore.
“Sei convinta che ti abbia lasciato perché non ti amavo, però ti
sbagli. Ti ho amato dal primo momento in cui ho posato gli occhi su di te.
Passavo il tempo a ripetermi che meritavo di essere abbandonato da
tutti e non mi sono mai fermato a riflettere che invece meritavo te. Non
riuscivo a capire che, se avessi smesso per cinque minuti di comportarmi da
imbecille insicuro, forse, ma solo forse, avrei potuto averti accanto per
sempre. Io ti voglio accanto a me, Cassie.
Tu hai bisogno di me proprio come io di te.
L’uno senza l’altra siamo inutili, e c’è voluto tanto tempo perché me
ne rendessi conto.”
Frasi come queste non possono non restarti dentro e farti
battere forte il cuore, almeno per me è stato così. Questo libro è per tutti quelli che hanno amato Bad Romeo e
che vogliono conoscere l’epilogo della storia di Cassie ed Ethan: avranno il
loro lieto fine? O finirà come nel dramma di Shakspeare (senza morire però eh
u.u)?
Leggete e scopritelo!
Consiglio questo libro?
Assolutamente sì!!!
Trama
La forza dell’amore vince sempre. Tranne quando manda in pezzi tutto.
Cassie e Ethan si sono conosciuti, poco più che ventenni, all’Accademia d’Arte
di New York: elettrizzanti ed esplosivi sulla scena, complicati e riservati
dietro le quinte. Travolti da un’attrazione che li ha avvicinati sin dal primo
istante. Si sono amati. Si sono spezzati il cuore.
È passato qualche anno e Ethan di nuovo ha mandato al l’aria tutto: ora
deve convincere Cassie di essere cambiato, di essere finalmente l’uomo che lei
merita. Cassie, però, non ha dimenticato, e alle sue orecchie le promesse di
Ethan suonano come minacce.
Lui per convincerla è disposto a tutto: le offre uno sguardo sulla sua
parte più nascosta, permettendole di leggere i suoi diari scritti all’epoca del
college. Ma come può Cassie concedergli un’altra possibilità sapendo che
potrebbe distruggerla di nuovo?
Come se non bastasse, i due si ritrovano a recitare insieme in uno
spettacolo romantico e sensuale, che mette a dura prova i loro istinti più
inconfessabili, annullando ogni razionalità. Il copione sembra ripetersi: se
Romeo e Giulietta li ha fatti avvicinare, questa nuova pièce rischia di
distruggerli una volta per tutte.
Shakespeare una volta ha scritto: “Mai è stato liscio i l corso del
vero amore”. Sembra proprio che quella frase sia stata pensata per Ethan e
Cassie…
Edizioni: Fabbri Editore
Prezzo: 15.90
Ebook: 6.99
Pagine: 342
Autrice: Leisa Rayven
Genere: Young Adult / Romance
Uscita: 11 Giugno 2015
Alla prossima recensione!!
Nessun commento:
Posta un commento