“Ogni cosa di me ti appartiene,
Jake, le mie mani, il mio corpo, la mia pelle, la mia vita, ogni mio respiro,
ogni ansia e speranza, ma ciò che ti appartiene più di ogni altra cosa è il mio
cuore. Tienilo con te, custodiscilo, fino a che lo vorrai. È tuo. Il mio cuore
è tuo.”
Quando lessi “Il Principe e la Neve”, rimasi subito
meravigliata dalle splendide ambientazioni fiabesche che questa splendida
autrice era riuscita a creare. Come dissi nella recensione, che potete trovare qui, mi ricordò molto lo stile della Funke per la sua serie “Il mondo oltre lo
specchio”. Ma il fatto che me la ricordasse non vuol dire che fosse uguale.
Nonononono.
Questa autrice è riuscita a creare un mondo assolutamente
stupendo, magnifico, che ti fa sognare ad ogni riga, ogni paesaggio. Se in più ci mettete un cliffangher da paura, il pranzo è
servito! E che pranzo, signori miei!
E dopo mesi di attesa, tante speranze e moltissima fiducia,
finalmente abbiamo il secondo il capitolo delle “Cronache di Edenir”!
Sto parlando de “Il Bacio del vero amore” di Angela C.Ryan!
Voglio ringraziare subito questa meravigliosa donna e
autrice che ha saputo darmi tanta fiducia e che mi ha ritenuto degna di leggere
questo piccolo capolavoro.
Premetto subito che quando si parla di lei e di questa serie
io sono di parte. A parte il mio grande affetto per lei come persona, adoro l’universo
di Edenir e i personaggi meravigliosi che ha saputo creare. Hanno un posto
speciale nel mio cuore e sempre lo avranno, anche se adesso sembrerebbe che sia tutto finito… Ma non divaghiamo e
procediamo a parlarvi di questa meraviglia!
Il cliffangher del primo libro mi fece spruzzare latte dalle
narici anche se non lo avevo bevuto essendone intollerante! E’ stato uno di
quei finali che ti fa mettere le mani nei capelli e a urlare “Voglio il
seguito!! Subitooooo!!!”
Questa storia riprende esattamente un mese dopo quel finale,
ritroviamo la nostra protagonista, Neve, in un vero mare di guai.
Ecco, parliamo un po’ dei protagonisti, anche perché non
voglio farvi assolutamente spoiler!
In questo secondo capitolo abbiamo una Neve molto cambiata:
è più forte, più matura. Non è più la ragazzina sperduta e disorientata che
poteva sembrare nel primo libro. Qui è molto più consapevole del mondo nel
quale ha scelto di vivere. Ma soprattutto è assai determinata a riprendersi ciò
che le è stato rubato da una regina senza scrupoli. Amo tantissimo Neve, è una
ragazza in cui si può immedesimare. Ha l’animo candido e sincero, ma anche un
grande fuoco nelle vene, una forza indomita che scopre dentro di sé,
intraprendendo un viaggio per tornare a casa sua: Edenir. E per ritornare dalla
persona che tanto ama: Jake Dragonknight.
Divenuto ormai Re e segnato dagli avvenimenti di quel
cliffangher maledetto, questo giovane ragazzo mi ha fatto desiderare di
prenderlo scappellotti più volte. Ma alla fine non si può non amarlo: lui è
davvero un principe, anzi un re ormai, delle favole. Il suo amore per Neve è
qualcosa di meraviglioso, la ama talmente tanto che persino il dolore per ciò
che è successo è pari a questo sentimento. Lui è un guerriero, un re, ma soprattutto
è un ragazzo innamorato che ha perso la metà del suo cuore e che farà di tutto
per riaverla.
È l’amore tra questi due personaggi una delle cose che fanno
più sognare di questo libro. È un amore fiabesco, potente, romantico, ma fatto
anche di frecciatine e di ironia che non guastano mai. Si amano profondamente,
sono l’uno la metà dell’altro e i loro momenti insieme fanno battere il cuore
più forte che mai. Ovviamente non sarà tutto rose e fiori, perché l’ombra della
Regina malvagia incombe su di loro:
Delilah.
Ammetto di averla voluta vedere in ginocchio sui ceci a
guardare ripetutamente il film “Troppo belli” (non ditemi che quello è un film…
Ho azzannato alla gola per molto meno u.u).
Ma il talento di Angela è di rendere ogni personaggio
assolutamente unico. Delilah è fatta apposta per essere odiata, ma non si può
anche non ammirare la sua determinazione, la sua malvagità e anche la sua
follia. Questa persona è consumata dall’odio, dal desiderio di vendetta e di
rivincita, ma una minuscola parte di sé, almeno questa è l’impressione che ho
avuto io, soffre per la sua condizione. Ha perduto l’unica cosa che per lei
contava davvero: la bellezza. E adesso il suo unico desiderio è di vendicarsi e
ottenere il potere che, nella sua testa, le spetta. Questo personaggio ci
insegna che crescendo nell’odio si può solo diventare parte di esso e che una
volta che ha racchiuso il tuo cuore non lo lascia più.
Rivedremo anche altri personaggi amatissimi: come Aidan, il
fratello di Jake. Anche lui ha subito una notevole evoluzione. È angosciato
anch’egli per gli eventi hanno segnato il finale del precedente libro, arrivando
a volersi isolare per paura di soffrire ancora. Ma è anche un giovane più
determinato, sicuro delle sue capacità e che ha non ha paura di esporsi per
proteggere chi ama. Soprattutto suo fratello e la fatina più matta che ci sia:
Siluè!
Io.la.amo!!
Indisponente, biricchina, dalla lingua lunga che non tiene
mai tra i denti. Ma anche innamorata, dolce e che vede sempre il lato positivo
delle cose. Una guerriera ma anche una donna che vuole che il suo amato la ami
come ogni uomo ama la propria compagna. Eternamente positiva e con una sottile
furbizia, che saranno determinanti in molte occasioni.
Ritroveremo Bryce, amico fraterno del Re e del principe. Un amico leale, fedele, un vero fratello non di sangue, pronto a fare qualunque cosa per proteggere e sostenere Jake e Aidan.
Conosceremo meglio la storia del mondo di Edenir, degli
specchi e di cosa ha portato a questa guerra per ottenere quello di cui Jake è
il custode.
E incontreremo dei nuovi personaggi che personalmente ho
adorato!
Come Kendara, Guardia Reale con un peso nell'animo che non viene del tutto spiegato e che ci lascia con quell'alone di mistero che ti invoglia a saperne di più. Ovviamente si intuisce qualcosa, la si arriva a capire e devo ammettere che mi è piaciuta! Una donna cavaliere, coraggiosa e indomita, ma anche fragile come ogni ragazza. Ma soprattutto i suoi momenti con Bryce sono epici, garantisco!
Conosceremo Amelia, una ragazza dall’animo determinato e
avventuriero. Un po’ avventata, ma che si rivelerà preziosa per il viaggio che
Neve dovrà intraprendere.
Lord Dantwin… Un lord molto enigmatico, con un’aria
magnetica che lo circonda e di cui ci viene rivelato poco. Non vi dico di più,
vi lascio il piacere di conoscerlo meglio. Così come Cedric Arcadius: no
comment! Vi dico solo questo: negromante dal sorriso ironico.
E infine abbiamo Layo… Anche su di lui mi esprimo poco,
voglio lasciarvi tutto il piacere di scoprirlo!
In fondo se vi dicessi tutto, che gusto ci sarebbe?
Un’altra cosa che ho amato in questo libro, come nel precedente,
sono le ambientazioni. Come ho detto, Angela è riuscita a creare un mondo
assolutamente unico. Ogni luogo che visitiamo leggendo appare davanti a noi
come uno specchio, grazie alla bravura dell’autrice e allo stile fluido e che
non gira intorno alle cose. Ogni stanza, foresta e qualunque altro luogo che
appare in questo libro, me li raffiguravo nella mia mente, come se fossi
proprio nel libro.
Insomma gente, se ancora non avete avuto il piacere di
scoprire il mondo di Edenir e la storia d’amore tra Neve e Jake, non perdete
altro tempo!
Questo, per il momento, è l’ultimo capitolo della saga di
Edenir…Quando finisci un libro che ti ha fatto sognare, senti sempre nel cuore
quel misto di felicità e malinconia. Sei felice per aver finalmente scoperto il
finale della storia che hai tanto amato, ma ti senti malinconico perché sai che
il viaggio nel mondo in cui ti sei persa e che ti ha donato molteplici emozioni
è finito. Ma sai anche che quel mondo vivrà sempre nel tuo cuore, perché il
bello dei libri è che puoi sempre immergerti in loro. Perché non ti lasciano
mai.
Ed io so che Neve, Jake, Edenir e tutti i suoi personaggi,
non mi lasceranno mai.
Anche se con questa autrice... Niente è mai finito!! Quindi, nel frattempo, godiamoci questa splendida storia e facciamola entrare nel nostro cuore!
Anche se con questa autrice... Niente è mai finito!! Quindi, nel frattempo, godiamoci questa splendida storia e facciamola entrare nel nostro cuore!
Consiglio questo libro? Anzi questi due libri?
Assolutamente sì!!
Grazie ad Angela per aver creato questo mondo meraviglioso,
avermi donato tante emozioni, ma soprattutto per la sua preziosa amicizia <3
Ti voglio bene.
Trama:
Nel regno di Edenir, Jake Dragonknight, ormai divenuto sovrano, si
consuma nella convinzione che Neve, la fanciulla di cui è innamorato, sia
l’assassina di suo padre. In realtà la giovane, innocente vittima di Deliah,
lontana dagli amici che l’hanno accolta con affetto, vive rocambolesche
avventure per sfuggire alle mani della regina logorata dalla vendetta e dalla
gelosia, aiutata da nuovi compagni che la seguiranno durante il viaggio di
ritorno a Edenir. Non sarà un percorso facile né lo sarà la sua ricomparsa nel
regno. Deliah ha ordito un ingegnoso piano per metterle ancora una volta i
bastoni fra le ruote e conquistare Jake e il suo trono. Servirà tutta la forza
e l’impeto del vero amore per riuscire a impedirglielo e se di una cosa è certa
Neve, è che il vero amore è quello che unisce lei e Jake.
Edizioni; Self Pubblishing
Genere: Fantasy romance
Pagine: 530
Autrice: Angela C. Ryan
Prezzo: 2,99 ebook
Illustrazione: Elisabetta Baldan
Data di uscita: 25 Giugno 2015
Cartaceo: Prossimamente
Pagina Facebook dell'autrice: qui
Link Amazon dove acquistare il libro: qui
Link Amazon dove acquistare "Il Principe e la Neve": qui
L'intervista che Angela mi ha concesso prima dell'uscita del libro: qui
L'intervista che Angela mi ha concesso prima dell'uscita del libro: qui
Vi ricordo che il primo capitolo, ovvero "Il Principe e la Neve" è disponibile anche cartaceo!!
Alla prossima recensione =D
Dopo una recensione così, sfido chiunque a non leggere Le cronache di Edenir!!!!
RispondiEliminaGrazie Foschia, mi lusinghi tesoro <3
EliminaChe dire. Grazie grazie e ancora grazie per la tua dolcezza. Grazie!
RispondiEliminaGrazie a te Angela per la fiducia e per avermi permesso di sognare un'altra volta con il tuo mondo <3
Elimina