Dopo qualche giorno di inattività, torno con una recensione
di un romanzo fresco fresco di uscita! Infatti sono solo poche ore che è
disponibile, ma io ho avuto l’onore di poterlo leggere in anteprima, quindi
tenetevi pronti!
E oggi si torna al self!!
Vi ricordate “I Rami del Tempo” del bravissimo Luca Rossi?
Bhe, se per disgrazia, non vi ricordate o non avete mai avuto il piacere,
potete trovare qui la recensione che vi ho dedicato.
Bene, da qualche ora, negli store online, è disponibile l’atteso
seguito!
Sto parlando de “L’Erede della Luce”!
Lil e Miril sono riuscite ad arrivare indietro nel tempo,
per cercare di salvare la loro gente dal nefasto destino di morte che li
attende.
Ma l’accoglienza non è certo delle migliori… Le due
sacerdotesse e compagne, dovranno affrontare non poche difficoltà per poter
portare a termine la loro missione. E potranno contare solo su loro stesse e
sulla forza del loro reciproco amore.
Nel frattempo, nel futuro, la Regina Aleia è subentrata al
tremendo re Beanor, ucciso dalla moglie Milia e dall’apprendista mago Illis. I due
si aspettano una condanna a morte, ma qualcosa di terribile sta succedendo
anche nella loro terra. La novella regina si trova di fronte a qualcosa più
grande di lei, grandi cambiamenti temporali che stanno portando il caso.
Senza che lo vogliano, il destino della regina, del suo
regno e delle due sacerdotesse, è legato indissolubilmente dallo stesso filo
rosso del destino, il cui scopo è uno solo: fermare il mago Aldin dallo
sconvolgere tutto l’equilibrio temporale tenuto insieme dai Rami del Tempo.
E mentre nel loro mondo si combatte questo scontro, anche
nello spazio c’è qualcuno che ha notato questi sconvolgimenti: la Federazione
dei Mondi, governata dal terribile presidente Molov, che notando questi
cambiamenti, da un ordine estremo che potrebbe costare la vita a tutti i nostri
protagonisti. Cosa accadrà?
Allora…
Ho cercato di riassumere la trama senza cadere nello
spoiler, ma è stato difficile dato che questo libro è un vero concentrato di
avvenimenti!
C’è un grande miglioramento rispetto al primo libro: se
quello era di introduzione ai personaggi e a tutta questa vicenda, in questo
abbiamo proprio l’azione pura! Conosceremo molto meglio tutti i personaggi, soprattutto
Lil: indiscussa protagonista del libro, è lei la chiave per far funzionare le
cose. I suoi poteri stanno aumentando a vista d’occhio, che persino la sua
compagna Miril ne resta colpita.
Se da un lato abbiamo questa due combattenti che lottano per
il futuro della loro gente, dall’altra abbiamo la neo Regina Aleia e il suo
esercito di donne che combattono per il loro mondo. Aleia è diversa da Beanor:
una persona retta e coscienziosa, che ascolta la sua gente e i suoi
consiglieri. Ma che ha comunque un lato un pochino perverso ma anche
passionale. Lei, lo stregone Oboil, l’apprendista Illis, Milia e le sue
soldatesse, partono indietro nel tempo per fermare lo stregone Aldin, ben
deciso distruggere tutto l’equilibrio temporale.
Io trovo che questo autore sia riuscito a creare una trama
intricata ma non pesante da comprendere. È riuscito ad unire fantasy,
fantascienza, erotismo e mistero in un solo e unico prodotto e lo ha fatto con
grande maestria! In questo secondo volume, ogni capitolo narra le vicende di un
personaggio diverso: sebbene si veda che la protagonista è Lil, ogni
personaggio ha il suo spazio, il suo modo di esprimersi e la sua possibilità di
farsi conoscere da noi.
Abbiamo una trama intricata e quando pensiamo di averci
capito qualcosa, un nuovo colpo di scena sconvolge tutte le nostre aspettative!
Abbiamo capitoli di riflessione, altri così densi di emozioni e avvenimenti che
il cuore a volte non regge!
Una lotta contro il tempo per salvare un intero popolo,
diventa una battaglia per salvare un mondo intero, che sta scomparendo per
colpa di un solo e unico individuo.
Rendetevi conto: una sola persona, un semplice mago, sta
riuscendo a distruggere un intero mondo guastando l’ordine temporale delle
cose. Io trovo che sia geniale! Fa riflettere su come il tempo sia importante e
come sia importante non cercare di manipolarlo, altrimenti chissà a quali
conseguenze si potrebbe andare incontro!
Un libro però in cui non mancano i sentimenti, come l’amore
tra Lil e Mirl o la passione di Aleia per molte delle sue suddite e servitrici,
soprattutto Milia.
Abbiamo intrighi politici, con l’arrivo della Federazione
dei Mondi, che ricorda un po’ il regime fascista secondo me u.u E lo penserete
anche voi quando conoscerete il presidente Molov: un uomo senza scrupoli, disposto
a tutto pur di mantenere l’ordine, persino alle soluzioni più estreme… Ma
abbiamo anche chi un po’ di coscienza ce l’ha, come il generale Varmin: un uomo
retto e di sani principi, che cerca di evitare la catastrofe e che non
condivide le idee di pensiero del presidente e del consiglio che, in teoria,
dovrebbe regolare l’ordine dei Mondi.
Ed è proprio questo generale, in un cliffangher che ti sfa
spruzzare acqua da tutte le parti senza manco averla bevuta, che ci da un’idea
di cosa succederà nel prossimo capitolo di questa entusiasmante serie! E di
come Lil sarà l’anello che determinerà la vittoria o la sconfitta!
Insomma signori, anche questo secondo volume non delude!
Luca Rossi è un autore di talento, capace di creare una
trama intensa, complicata e appassionante, che crea enigmi da risolvere e
quando lo hai fatto ne crea di nuovi!
Voglio ringraziarlo per avermi dato l’opportunità di
leggerlo prima dell’uscita ufficiale e di fidarsi così tanto del mio giudizio
=)
E soprattutto lo ringrazio per aver creato i Rami del Tempo,
che appassionano e appassioneranno tanti lettori! Per aver creato un mondo fatto
di magia, mistero, erotismo, passione, fantascienza e amore!
Una cosa non da tutti, che ci da la prova di come i self
autori meritino tutta la nostra attenzione e che si parli delle loro opere!
Quindi non perdetevi questo secondo romanzo e, se non conoscete
la serie, recuperateli tutti e due! Ne vale davvero la pena, credetemi!
Consiglio questo libro?
Assolutamente sì!!
Trama:
Dopo essere tornata indietro nel tempo per salvare l’isola di Turios e
ricucire il tessuto temporale, Lil, in fin di vita, viene curata nell’antico
villaggio dei suoi avi, la cui ribellione scatena la pesante rappresaglia
dell’esercito reale. Rimasta sola e separata dalla sacerdotessa Miril, sua guida
e compagna, si trova di fronte a una scelta impossibile: rinunciare alla
propria vita e a quella di tutti gli abitanti del suo mondo salvando i
rivoltosi o assistere impassibile al loro sterminio.
Intanto Miril è tenuta prigioniera nel Palazzo Reale dei nemici, dove
tutti i suoi poteri sono inefficaci contro una magia ben più antica e potente
della sua, e dove, per riguadagnarsi la libertà, dovrà superare una serie di
prove mortali nelle quali il pericolo maggiore è rappresentato da se stessa.
Nel futuro, la bellissima regicida Milia attende mestamente la sua
esecuzione nel regno stravolto dai cambiamenti della regina Aleia, capace in
poco tempo di ridare lustro e importanza al trono e conquistare il popolo. La
nuova Isk, però, è minacciata dagli sconvolgimenti messi in moto dal mago
Aldin, tanto da costringere la sovrana a guidare una pericolosa spedizione nel
passato.
Le modifiche temporali scatenano tuttavia degli effetti sempre diversi,
portando Lil a spingersi ben oltre il limite nell’utilizzo dei suoi poteri
magici, al punto da abusarne e attirare persino l’attenzione di chi detiene il
potere assoluto sull’evoluzione dei pianeti. Nel nucleo centrale del governo
della Federazione dei Mondi, il Presidente Molov non perde tempo a decretare la
più grave delle punizioni per chi si è reso colpevole dell’uso di un potere che
si credeva scomparso da millenni.
Edizioni: Self Publishing
Autore: Luca Rossi
Genere: Fantasy/Fantascienza/ Mistero
Ebook: 0.99
Uscita: 16 Dicembre 2014
Pagina Facebook dell'autore: https://www.facebook.com/LucaRossiAuthor?ref=profile
Pagina Twitter: https://twitter.com/LucaRossi369
Sito personale dell'autore: http://www.lucarossi369.com/
Alla prossima recensione!!
Nessun commento:
Posta un commento