Un soggiorno forzato a Parigi.
La scoperta di un mondo tutto nuovo.
Un incontro che cambierà la vita.
Parecchi ostacoli da superare per essere felice.
Quando lessi la trama di questo libro, mi dissi subito che
era il mio genere. Io sono un’inguaribile romantica e soprattutto adoro le
atmosfere parigine. Quindi non potevo non leggerlo! E ho fatto bene! Stanotte ho
tirato fino alle tre e mezza di notte per poterlo finire e stamattina non c’era
verso di alzarsi dal letto, ma ne è valsa la pena.
Oggi vi parlo de “Il primo bacio a Parigi” di Stephanie
Perkins!
Una bella commedia romantica che affronta non solo il tema
del primo amore, ma anche dell’amicizia e dell’inizio della vita adulta.
Quando Anna si ritrova praticamente costretta a lasciare
casa sua ad Atlanta per andare in una scuola per americani a Parigi, la prima
cosa che vuole fare è tornarsene a casa sua. Si sente fuori posto, spaesata,
non parla la lingua e si sente molto a disagio.
Finchè non incontra un gruppo di ragazzi, veterani della
scuola, che la aiuteranno ad inserirsi. E tra questi vi è lui: Ètienne
St.Clair! Ma quanto l’ho amato e quante volte avrei anche voluto prenderlo a
testate insieme alla protagonista! Parliamo di loro, ecco!
Anna è la tipica ragazza americana, un po’ insicura e che si
ritrova catapultata non solo in una città ma anche in un mondo completamente
diverso e nuovo. L’idea di lasciare sua madre, il suo fratellino e la sua
migliore amica non le va per niente, senza contare di un ragazzo per cui ha una
cotta. Ho trovato questo personaggio molto carino, chiaramente romantico: una
ragazza molto romantica, che spesso fa fatica a nascondere i suoi veri
sentimenti o i suoi pensieri. Una ragazza amabile, ma allo stesso tempo troppo
emotiva. Non dico che sia un male, si adatta perfettamente al personaggio. Anna
è una persona che prova sentimenti in maniera molto dirompente, leale e coscienziosa.
Le sue emozioni si percepiscono chiaramente, infatti molto spesso avevo un
groppo in gola quando vi era un pezzo particolarmente emotivo. Che fosse di
rabbia, di amore o altro, si sentiva tutto!
Come ho detto all’inizio, questo libro affronta anche il
tema della crescita, l’inizio della vita adulta. Sono tutti diciottenni e si
stanno preparando per il proseguimento degli studi, decidendo cosa fare della
propria vita.
Ma come ogni commedia romantica che si rispetti, non può non
esserci un personaggio maschile degno di lode. E in questo caso parliamo di Ètienne
St.Clair! Come ho detto l’ho amato tanto e a volte lo avrei preso a testate con
Anna! Ma questo personaggio è molto di più di quello che può sembrare. Anglo-Franco-Americano,
vive una situazione famigliare piuttosto complicata: adora la madre sopra ogni
cosa e odia il padre perché non permette loro di vivere decentemente. Non voglio
fare spoiler, quindi vi parlerò di lui senza cercare di svelarvi troppo.
St.Clair è un bravo ragazzo, un ottimo amico e un ottimo
studente. Appena incontra Anna si vede chiaramente che la prende in simpatia,
cercando di aiutarla ad ordinare da mangiare e facendola uscire dal suo guscio,
facendo scoprire Parigi. Un ragazzo di bell’aspetto, ma che però ha una
particolarità che raramente ho visto in questo tipo di personaggi: è
relativamente basso! Bello come il sole, ma basso di statura! Credo che questa
autrice non volesse creare il solito stereotipo del bellissimo e altissimo
protagonista maschile. Lo ha messo bello, ma con una piccola pecca che lo rende
ancora più adorabile!
Qual è l’altra pecca di questo meraviglioso ragazzo: ha una
fidanzata.
Ma non vi preoccupate, non siamo di fronte al solito
triangolo, anche perché lei la si sentirà e nominerà veramente poco! E sebbene
le cose procedano bene con Anna, non se la sente di lasciarla: ed è qui che
avrei voluto prenderlo a testate, anche se in fondo posso capirlo. I cambiamenti
spaventano, specialmente in un momento delicato della propria vita. Ma quando
ci sono di mezzo i sentimenti, la paura va accantonata! E se St.Clair non
scoraggia ma nemmeno da molte speranze ad Anna, quest’ultima non sa che cosa
pensare! E reagisce a volte in modo eccessivo, tornando all’eccessiva emotività
di cui parlavo prima. Quindi la domanda che ci si pone è: riusciranno queste
due anime, chiaramente gemelle, a vivere a pieno i loro sentimenti? Potrà l’atmosfera
della città più romantica del mondo facilitare loro le cose?
Ho amato ogni capitolo, ogni riga ed ogni ambientazione:
Io.Adoro.Parigi! E spero davvero un giorno di poterci andare!
Questo libro è la perfetta lettura per tutte le ragazze
romantiche, che hanno voglia di ridere, piangere e sognare. Il mix perfetto che
ha da sfondo una città da sogno.
Non vedo l’ora di leggere il seguito!!
Consiglio questo libro?
Assolutamente sì!!
Trama:
Anna è pronta a passare un ultimo anno di liceo indimenticabile insieme
alla sua migliore amica e a un ragazzo che sta per diventare il suo ragazzo. Ma
il padre ha deciso di regalarle un’esperienza altrettanto indimenticabile: un
anno in una scuola internazionale a Parigi! Peccato che Anna non riesca a
prenderla con altrettanto entusiasmo: non sa una parola di francese, si sente
l’ultima arrivata e non riconosce neanche il cibo che trova a mensa. Per
fortuna nei corridoi si scontra con quanto di più interessante la città possa
offrirle: Étienne St. Clair. Occhi splendidi, capelli perfetti, un’innata
gentilezza e un’irresistibile ironia: St. Clair ha proprio tutto… anche una
fidanzata, purtroppo! Per quanto Anna cerchi di non infilarsi in una situazione
complicata, Parigi non è proprio la città adatta per resistere a una cotta
colossale… Un romanzo divertente, romantico, che scintilla di tutte le luci
della Ville Lumière e di un amore inaspettato.
Primo episodio della serie "
Anna and the French Kiss”
Edizioni: DeAgostini
Collana: Le Gemme
Genere: YA / Romance
Pagine: 400
Prezzo: 14.90
Ebook: 6.99
Autrice: Stephanie Perkins
Uscita: 3 Febbraio 2015
Alla prossima recensione!!
Bellissima recensione!Lo vogliooooooo! ;)
RispondiElimina